In arrivo interessanti novità per The Sims 4, il free-to-play di Electronic Arts che immedesima i giocatori nella simulazione della vita quotidiana attraverso i Sims, il nuovo Expansion Pack “In Affitto“ in uscita a dicembre permetterà di dedicarsi alla gestione di più abitazioni e a tutte le sfide che dovrà affrontare un buon gestore per accontentare tutti, ma le possibilità del nuovo Expansion Pack non finiscono qui.
Un nuovo scenario di gioco
Il nuovo Expansion Pack “In Affitto” introduce all’interno di The Sims 4 lo scenario di Tomarang, una cittadina movimentata che si distingue per il suo intrigante paesaggio tropicale e una ricca e vivace ambientazione urbana. La quotidianità di questo scenario si ispira alla cultura sud-est asiatica resa possibile grazie alla collaborazione con Jason Chu, noto rapper asioamericano esperto culturale e difensore della giustizia sociale nel sud-est asiatico. Questo Expansion Pack è ricco di nuove ed entusiasmanti attività comunitarie ed è il luogo ideale se il tuo Sim desidera prendersi una pausa dal traffico caotico della grande città così da rilassarsi nel polmone verde dei giardini, visitare i rifugi per animali e lasciare in offerta frutta o incenso alla casa degli spiriti.
Ci saranno diverse residenze dove i Sims possono vivere in affitto ma non tarderanno ad arrivare le prime discussioni con il vicinato e i pareri contrastanti per il condominio, tra curiosoni, segreti inopportuni e agguerriti litigi.
Le residenze multifamiliari, la novità di punta
Con l’Expansion Pack “In Affitto“, su The Sims 4 sono state implementate le residenze multifamiliari, una dinamica di gioco che aggiunge una nuova dimensione alle opzioni abitative così che i Sims potranno vivere in una dimora multifamiliare da noi costruita permettendo così di far vivere diverse famiglie sotto un unico tetto, questa meccanica è stata implementata in tutti gli scenari abitabili di The Sims 4. Si potrà scegliere se vivere tra gli inquilini oppure mantenere residenze distaccate continuando ad incassare reddito senza troppe fatiche, anche se i proprietari hanno il compito di soddisfare i coinquilini nelle loro necessità, mantenere la pulizia e l’ordine gestendo anche le emergenze di infestazione d’insetti e trovare un punto d’accordo in comune nelle controversie.
Per coinvolgervi ulteriormente nello scenario di The Sims 4 “In Affitto“, i Sims possono acquisire quattro nuove aspirazioni, cinque tratti e un nuovo timore che aiutano a creare storie entusiasmanti e inaspettate. Gli inquilini possono essere sfrattati e, di conseguenza, ora i timori includono quello di essere messi alla porta per il proprio cattivo comportamento, ma niente paura: è sempre possibile concedere un’altra possibilità! D’altro canto, anche chi gestisce una proprietà ha delle responsabilità da assolvere. I proprietari possono visitare e ispezionare per riparare gli eventuali guasti, per esempio quelli subiti dai nuovi oggetti di utilità come il quadro elettrico o lo scaldabagno. I Sims possono inoltre aspirare a diventare i cercatori di segreti più ficcanaso, proprietari a cinque stelle, fonti della conoscenza di Tomarang o abitanti attenti (i migliori vicini e inquilini in assoluto!). Per rendere le comunità ancora più interessanti, i Sims dispongono di cinque nuovi tratti: ora possono essere ficcanaso, generosi, imbarazzanti, figli del villaggio e saggi (tratto specifico degli anziani, dal momento che la saggezza si accumula con l’età!).
The Sims 4 Expansion Pack “In Affitto” sarà disponibile a partire dal 7 dicembre 2023 su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC.