Steam Deck: annunciata la nuova “console” portatile di Valve


16 Luglio 2021

Diamo il benvenuto nel mercato delle console all’ultima arrivata, la Steam Deck, una console portatile di Valve che si posiziona nel mercato come degna concorrente della Nintendo Switch. La nuova console portatile Steam Deck a prima vista soprattutto, dall’estetica assomiglia molto alla sua rivale, la Nintendo Switch, però andando ad analizzare le caratteristiche e le funzionalità ci possiamo accorgere che la nuova console portatile ha tutta un’altra potenzialità sotto la scocca ed inoltre, anche per quanto riguarda la libreria supportata, avremo a disposizione l’intera (o quasi) libreria di Steam.

Steam Deck

Abbiamo formato una partnership con AMD per creare l’APU personalizzata di Steam Deck, ottimizzata per il gaming su dispositivi portatili. Si tratta di un potentissimo processore Zen2 + RDNA2, in grado di fornire potenza in abbondanza per eseguire i giochi AAA più recenti in un unico dispositivo potente ed estremamente efficiente.

La nuova Steam Deck sarà disponibile in tre differenti tipologie e fasce di prezzo: abbiamo il primo modello da 64GB di memoria di archiviaione con una memora eMMC ad un prezzo di 419€, a seguire il modello da 256GB con SSD NVMe a 549€ e l’ultimo modello da 512GB sempre con SSD NVMe ma una memoria rapidissima con in aggiunta un vetro acidato antiriflesso per sessioni di gioco con qualsiasi tipo di luce solare riflessa, una custodia esclusiva ed un tema esclusivo per la tastiera virtuale, il tutto a 679€; in parole povere, ogni fascia vi permetterà di fare un salto di qualità per quanto riguarda la quantità e la qualità della memoria di archiviazione.

La Steam Deck essendo la console di Valve, vi offrirà tramite il semplice login di entrare all’interno del vostro account Steam recuperando la vostra raccolta di giochi acquistati così come la vedete su PC e con la possibilità di navigare nello store a caccia di offerte ed altri titoli da acquistare. Inoltre, venduto separatamente, ci sarà la possibilità di acquistare il dock di Steam Deck, ovvero lo strumento per il collegamento della console portatile ad un display esterno, una periferica USB, una rete cablata ed un’alimentazione.

Le prenotazioni per la nuova Steam Deck inizieranno dal mese di dicembre, vi forniremo ulteriori informazioni non appena Valve si esprimerà con maggiori dettagli a riguardo, inoltre potete visitare la pagina ufficiale per rimanere aggiornati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *