Con l’inizio di giugno Sony, con il secondo State of Play 2022, ha presentato interessanti novità per l’universo di PlayStation. In questi 30 minuti di evento sono stati presentati svariati titoli, alcuni già precedentemente anticipati ed altri a sorpresa, alcuni riguardanti anche il nuovo visore PlayStation VR2.

Resident Evil 4 Remake e Resident Evil Village
Uno degli annunci precedentemente anticipati era il remake di Resident Evil 4, attesissimo dai fan e visto il successo del titolo, Capcom ha preso la decisione di mettere in cantiere il suo remake che avrà un reparto tecnico e grafico superiore, l’uscita è fissata per il 23 marzo 2023. Rimanendo sempre nel tema, Resident Evil Village introdurrà la realtà virtuale con il nuovo PlayStation VR2, gli utenti che posseggono il visore potranno rivivere l’esperienza in un modo ancor più immersivo.
Playstation VR2 e Horizon Forbidden West
Le novità per la realtà virtuale non si fermano solo con Resident Evil Village, ma ci sarà la possibilità di equipaggiare il visore anche per The Walking Dead Saints and Sinners Retribution e uno dei titoli più chiacchierati degli ultimi tempi, No Man’s Sky.
Il PlayStation VR2 arriva anche su Horizon: Call of the Mountain, il gruppo di Firesprite ha sviluppato un adattamento della serie di Guerrilla Games nel quale il giocatore vestirà i panni di Ryas, un ex Carja delle Ombre che dovrà affrontare le sfide del mondo di Horizon. Realtà virtuale a parte, l’ultimo titolo della serie, Horizon: Forbidden West a partire da oggi riceve un major update che introduce diverse novità di gioco tra cui una Performance Mode per migliorare la qualità grafica, un nuovo aspetto di personalizzazione per Aloy con la modalità Transmog, la possibilità di eseguire il reset delle skill, la modalità ultra difficile ed infine la modalità New Game+ affiancata da nuove armi e trofei da sbloccare.
Stray il nuovo titolo con l’Unreal Engine 4
Una nuova produzione più particolare in confronto ai precedenti annunci è Stray, il nuovo videogioco sviluppato con Unreal Engine 4 ha come protagonista che utilizzeremo un gatto che gira libero in un mondo cyberpunk. Rispecchiando molto lo stile di un platform-game, bisognerà risolvere enigmi durante la nostra esplorazione. Stray uscirà il 19 luglio e sarà gratuito per chi possiede PlayStation Plus Extra e Premium
.
The Callisto Protocol
Per gli amanti delle avventure horror che fanno schizzare alle stelle i battiti cardiaci, Striking Distance Studios ha presentato The Callisto Protocol con un trailer abbastanza inquietante. Il nuovo titolo sarà disponibile sia per PlayStation 4 che per PlayStation 5 dal 2 dicembre 2022.
Rollerdrome, tra piombo e rollerblade
Parlando invece del genere sportivo, anche se di sportivo non ha molto, il 16 agosto 2022 sarà disponibile Rollerdrome, un videogioco sportivo e action dove, indossando ai piedi un paio di rollerblade bisognerà sfidarsi con gli avversari in partite all’ultimo sangue tra sparatorie, acrobazie, esplosioni e quant’altro, sia su PlayStation 4 che su PlayStation 5.
Street Fighter 6, ritorna il famoso picchiaduro
Capcom presenta una perla in questo State of Play di giugno, stiamo parlando dell’attesissimo picchiaduro Street Fighter 6. Questo sesto capitolo avrà un sistema di combattimento più avanzato mai creato oltre a nuove modalità di gioco che permetteranno ai fan di esplorare Metro City. Street Fighter 6 sarà disponibile per PlayStation 4 e PlayStation 5 nel 2023.
TUNIC, la piccola volpe arriva anche su PlayStation
TUNIC non è nuovo nel mercato in quanto è già disponibile per Xbox e PC, ma a partire dal 27 settembre 2022 il titolo arriverà anche su PlayStation 4 e PlayStation 5, preparatevi a guidare la piccola volpe nell’immensa avventura piena di insidie e bestie feroci.
Season: A Letter to the Future
Il nuovo titolo indie di Scavengers Studio in questo State of Play è stato mostrato con un trailer che lascia a bocca aperta e che ha aumentato ancor di più l’interesse intorno a Season: A Letter to the Future. Un mondo del tutto nuovo e un diario che racchiude informazioni importati su quello che succederà o potrà succedere alla fine della Stagione. Il nuovo titolo indie uscirà nell’autunno 2022 per PlayStation 4, PlayStation 5 e PC.
Final Fantasy XVI conclude lo State of Play
Per un evento degno di nota per i suoi contenuti annunciati, la conclusione non può non essere in grande stile; a chiudere i battenti è stato il trailer di Final Fantasy XVI, il nuovo jRPG di Square Enix si mostra in diversi aspetti di gioco tra cui il nuovo sistema di combattimento in tempo reale e le nuove divinità evocabili durante gli scontri. L’unica nota negativa è che la data di uscita è stata fissata per l’estate 2023.