Recensione Roller Champions: il nuovo free-to-play sportivo di Ubisoft


27 Maggio 2022

Un nuovo gioco sportivo è arrivato direttamente dalle mani di Ubisoft, Roller Champions è un mix quasi perfetto di divertimento, abilità, grinta e gioco di squadra, tutto rivolto in un ambiente competitivo creato per scalare le leghe partita dopo partita, aumentare il numero dei propri fan per popolare lo stadio e raggiungere la vetta.

Partite frenetiche fino all’ultimo secondo

Il nuovo Roller Champions è un videogioco PvP free-to-play disponibile per Playstation 4, Playstation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC tramite Ubisoft Connect. Le partite sono strutturate con due squadre composte da 3 giocatori ciascuna che si devono sfidare a fare più punti possibili all’interno di un’arena dalla forma ellittica, lanciando la palla all’interno del canestro. Fin dal primo secondo della partita la concentrazione sale subito alle stelle e di pari passo il ritmo continuerà ad essere sempre più frenetico. Il nostro personaggio sempre in movimento girando intorno alla pista con il compito di conquistare il possesso palla, potrà far sentire la prestanza fisica contrastando gli avversari e, una volta conquistato il possesso, iniziare a sfrecciare in lungo e in largo intorno alla pista per completare più giri possibili e lanciare la palla all’interno del canestro. Non aspettatevi però una semplice corsa nell’arena ellittica, bisognerà sfruttare la struttura per acquisire velocità, portare a termine acrobazie per evitare gli avversari e collaborare con gli altri due compagni di squadra per riuscire a raggiungere il canestro. Il gioco di squadra appunto, è un elemento fondamentale di Roller Champions, da soli è quasi impossibile riuscire a portare a casa la vittoria, approfittate dei vostri compagni per effettuare passaggi, farvi proteggere le spalle se avete la palla ed effettuare fantastici slanci per guadagnare terreno di gioco. In partita è stata integrata una semplice chat vocale fra i compagni di squadra molto utile per coordinarsi al meglio ed ottenere risultati applicando strategie di gioco.

La meccanica degli scontri con gli avversari è un altro aspetto fondamentale sia per quanto riguarda la conquista della palla, ma anche per quanto riguarda una fase di gioco più passiva disturbando gli altri avversari e impedendo la ricezione della palla oppure bloccando il tentativo di attacco sul nostro portatore. Quando ho fatto la prima partita mi è venuto subito in mente un film, non troppo recente ma che i meno giovani si ricorderanno sicuramente, Rollerball, anche se con più sangue e più violenza ma l’essenza e lo stile del gioco lo rispecchiano molto. Le partite di Roller Champions sono abbastanza corte con un timer da tenere sempre d’occhio; degno di nota è il moltiplicatore di punteggio che rende ogni partita facilmente ribaltabile anche se si crea un grosso svantaggio. Infatti se noi o il nostro team riusciamo a completare più giri dell’arena mantenendo il possesso della palla, quando andiamo a fare punto si attiverà un moltiplicatore in base ai giri portati a termine così una volta segnato da recuperare lo svantaggio, anche se è più facile dirlo che a farlo. L’obiettivo finale di ogni giocatore è quello di riuscire ad accumulare più fan possibili e scalare la lunga classifica delle leghe fino a raggiungere l’ambita lega Élite Champions.

La personalizzazione non soddisfa completamente

Ultimamente l’idea di creare videogiochi free-to-play è stata scelta da molti sviluppatori, dagli inizi con i Battle Royale che hanno riscosso un enorme successo, al più recente eFootball 2022. Questa scelta è vista di buon occhio da molti ma criticata da tanti per i pro e i contro che si possono creare in particolar modo con gli acquisti in-game. Roller Champions, come tutti gli altri, ha anch’esso la possibilità tramite gli acquisti in-game di comprare diversi oggetti e cosmetici dedicati alla personalizzazione del nostro personaggio. Quello che però sembra più trascurato è l’aspetto della personalizzazione del nostro personaggio, già dal primo avvio possiamo notare che avremo la possibilità di scegliere pochi parametri relativi all’aspetto fisico del nostro personaggio, in molti altri titoli ormai ci troviamo a scegliere anche l’inclinazione delle sopracciglia e qui ci siamo fermati alla personalizzazione presenti in titoli di qualche anno fa, con facce preimpostate e poco più. Quello che va a compensare in parte questa mancanza è la possibilità di selezionare i vari vestiti e oggetti indossabili del nostro personaggio. Parlando del reparto grafico mi ricollego con la scarsa personalizzazione del personaggio, ovvero che Ubisoft sembra che ha preferito dedicarsi al resto e tralasciare i dettagli grafici dei personaggi; il campo da gioco invece, seppur poco dettagliato nello sfondo, abbiamo interessanti giochi di luci che si abbinano alla perfezione con l’ambiente intorno per offrire all’occhio un’esperienza accattivante e coinvolgente.

Roller Champions, Ubisoft

Il pensiero finale su Roller Champions

Il nuovo titolo di Ubisoft è riuscito a centrare l’obiettivo di far divertire i giocatori con la sua semplicità di uno sport come questo. Roller Champions con la sua combinazione nell’essere frenetico e coinvolgente ha colpito nel segno, ogni partita può essere diversa dall’altra e possono accadere le cose più inaspettate che permetteranno di ribaltare la situazione da un momento all’altro e darvi tanto filo da torcere. Sebbene l’aspetto grafico e la personalizzazione non sono allo stesso livello di altri giochi sportivi recenti, queste due componenti vengono in parte compensate grazie al gameplay che viene offerto gratuitamente in Roller Champions. Il divertimento si moltiplica se nella vostra squadra da tre giocatori siete un gruppo di amici, se invece siete alla ricerca di compagni in questo il gioco aiuta molto anche con una semplice ma efficace chat vocale che facilita la comunicazione tra la squadra. Il gioco continuerà ad essere supportato con interessanti novità e ogni Stagione (quella attuale finirà il 21 giugno) introdurrà nuove arene, sfide, ricompense cosmetiche e tanto altro da scoprire.

Di seguito il riassunto degli aspetti positivi e negativi di Roller Champions:

Aspetti positivi:

  • Gameplay frenetico, divertente
    e coinvolgente
  • Essenziale il gioco di squadra
  • Chat vocale in partita, semplice ed efficace
  • Titolo Free-To-Play con acquisti estetici in-game

Aspetti negativi:

  • Scarsa personalizzazione dell’aspetto
    estetico del personaggio
  • Grafica poco curata in diversi aspetti del gioco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *