Kerbal Space Program 2 presenta il viaggio interstellare


9 Aprile 2022
Kerbal Space Program 2 presenta il viaggio interstellare

Kerbal Space Program 2, il sequel del famoso videogioco di simulazione spaziale, mostra al pubblico passo dopo passo le novità che verranno introdotte nel nuovo capitolo, l’ultima notizia annunciata è l’introduzione dei viaggi interstellari; nella video-intervista sotto riportata vediamo il team di Intercept Games e alcuni ospiti che cercano di spiegare quanto è importante e che potenziale ha questa novità di Kerbal Space Program 2. Il primo capitolo si è guadagnato la fama di essere molto realistico in particolar modo per quanto riguarda la rappresentazione della fisica del viaggio spaziale.

Kerbal Space Program 2 ha l’obiettivo di raggiungere un livello superiore di realismo, perciò Intercept Games ha voluto introdurre un ulteriore aspetto che aggiunge una vastissima quantità di contenuto al gioco, il viaggio interstellare. Nel nuovo capitolo i kerbonauti potranno viaggiare per distanze che non si possono nemmeno immaginare per raggiungere altri sistemi planetari completamente sconosciuti ed ognuno con la sua particolarità.

“I voli interplanetari sono come sedersi sulla Terra e colpire la Luna con una freccia; i viaggi interstellari sono come lanciare una freccia e colpire un bullone sulla superficie della Luna”

Dr. Michael Dodd, Physics Engineer III – Intercept Games

Si raggiungerà una vastità dello spazio su una scala mai vista prima; per i giocatori di Kerbal Space Program, se quando dopo aver raggiunto l’orbita con il vostro razzo avete aperto la mappa di gioco e siete rimasti a bocca aperta per le distanze che potevate ancora compiere, in Kerbal Space Program 2 quest’idea di vastità sarà ancor più accentuata e valorizzata visto quello che si potrà compiere con i viaggi interstellari.

“La mente umana non è stata progettata per capire la distanza di cui stiamo parlando”

Nate Simpson, Creative Director – Intercept Games

Coincidenza vuole che l’annuncio dei viaggi interstellari di Kerbal Space Program 2 è arrivato proprio quando è iniziata la prima missione spaziale privata Ax-1 che vede quattro astronauti decollare dal Kennedy Space Center per raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale, mostrando un successivo passo per la nascita e la crescita del turismo spaziale. Da un lato abbiamo un videogioco che permette di simulare viaggi con distanze impensabili e immaginare quello che è lo spazio, dall’altro la realtà dello spazio che avanza riuscendo a raggiungere obiettivi che fino a molti anni fa riuscivamo ad immaginarli solo all’interno di un videogioco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *