I 10 giochi che hanno segnato il 2024: la nostra classifica definitiva


7 Gennaio 2025

Un altro anno videoludico è finito così come tutte le festività; è arrivata l’ora di rimboccarsi le maniche e iniziare il nuovo anno con tante aspettative e novità in arrivo. In questo articolo vogliamo ritornare nel passato e fare una retrospettiva sui videogiochi usciti nel 2024 e vedere i primi dieci titoli che secondo noi hanno lasciato un segno ai videogiocatori. Le uscite durante l’anno sono state numerose e per analizzarle tutte ci vorrebbe un articolo molto più corposo in confronto a quello che vi proponiamo, perciò abbiamo ideato questa lista di 10 migliori videogiochi del 2024 unendo i più apprezzati dal pubblico e quelli più innovativi.

Migliori videogiochi 2024

1. Final Fantasy VII Rebirth

Un videogioco che è riuscito ad essere al passo con i tempo ma allo stesso momento far rivivere l’essenza che ha contraddistinto la saga di Final Fantasy. Rebirth è un gioco di ruolo liberamente esplorabile nelle numerose regioni di gioco nelle quali potremo svolgere numerose attività tra missioni secondarie e tantissimi mini-giochi. Gli aspetti principali che lo contraddistinguono sono la nuova formula del combat system che fonde action e sistema a turni e una trama di gioco che affronta temi attuali in modo coinvolgente ed infine una grafica di alta qualità.

2. Tekken 8

La storia dei picchiaduro è stata fatta proprio da Tekken e da tutti i suoi capitoli successivi. Questa nuova uscita è stato quel videogioco che mancava nella next-gen, abbiamo ritrovato lo stile di combattimento frenetico e divertente che ha contraddistinto la serie, oltre al sistema Heat System che introduce un’interessante novità nel gameplay.

3. Dragon’s Dogma 2

Da quando è uscito The Elder Scrolls V: Skyrim tutta la categoria degli action-rpg open world ha sofferto la comparazione. Skyrim è stato un colosso che ha dominato i posti più in alto del podio per diversi anni e tutt’ora risulta molto giocato. Capcom dopo 12 anni ha deciso di riproporre un titolo action-rpg, stiamo parlando proprio di Dragon’s Dogma 2. Seppur il nuovo videogioco non ha fatto urlare al capolavoro, hanno creato un qualcosa di innovativo a livello di combat system ricco di azione e dinamicità grazie alle 10 classi disponibili, oltre a una gestione degli NPC come compagni di viaggio. In questo open-world ben strutturato anche i compagni di avventura faranno la loro parte fondamentale, inoltre tra epiche battaglie in stile fantasy con grifoni ed altre creature leggendarie, il giocatore avrà libertà d’approccio e d’azione.

4. Silent Hill 2 Remake

Era il lontano 2001 quando uno dei principali pilastri dei videogiochi horror è stato rilasciato nel mercato. Il team di sviluppo Blooper Team si è posto come obiettivo quello di riproporre il titolo nel mercato videoludico attuandolo alle tecnologie moderne senza snaturarlo nella sua struttura di successo. La componente horror è rimasta invariata e fedele all’originale, inoltre è stata resa maggiormente esplorabile la mappa di gioco per poterne aumentare la longevità.

5. Black Myth: Wukong

Questo titolo non ha bisogno di molte presentazioni, la sua uscita ha fatto saltare dalla sedia i videogiocatori che avevano molte aspettative riguardo il titolo, aspettative che si sono confermate per come il videogioco è stato sviluppato grazie ad una grafica mozzafiato che permette di vivere ambientazioni uniche ispirate a differenti luoghi simboli cinesi, oltre ad un gameplay ricco di adrenalina e di boss fight nelle quali la nostra scimmia dovrà scatenare la sua ira e le sue abilità.

6. Astro Bot

Purtroppo delimitato agli utenti PlayStation perchè uscito come esclusiva, Astro Bot è nato dall’interessante idea di far rivivere ai giocatori tutta la storia videoludica che ha contraddistinto PlayStation. In questo titolo il protagonista, Astro, viaggerà in lungo e in largo per la galassia incontrando numerosi amici che rappresenteranno proprio alcuni dei più importanti protagonisti dei videogiochi PlayStation.

7. Life is Strange: Double Exposure

Nel 2024 siamo tornati a vestire i panni di Max Caulfield in un sequel diretto della saga di Life is Strange. Questa saga videoludica ha introdotto con successo lo stile di avventura narrativa ad episodi grazie alla sua trama profonda e ai personaggi caratterizzati in modo da farci vivere le loro stesse emozioni. Il nuovo capitolo, degno del successo che sta’ avendo, abbandona la classica abilità di Max (tornare indietro nel tempo) per lasciare spazio allo spostamento tra due dimensioni parallele per risolvere l’omicidio della sua amica.

8. Dragon Ball: Sparking! Zero

Per gli amanti di Dragon Ball il 2024 è stato un anno indimenticabile con l’uscita di Dragon Ball: Sparking! Zero. Combattimenti frenetici e spettacolari in ambientazioni curate nei dettagli, un rooster enorme di personaggi giocabili e una modalità Storia che rende il titolo più coinvolgente.

9. Metaphor Re Fantazio

Uno stile fantasy all’interno di un gioco di ruolo che ha trovato il giusto bilanciamento per il successo. Se amate i giochi di ruolo in stile giapponese questo titolo è obbligatoriamente da recuperare; il gameplay è dominato dall’esplorazione dell’ambiente di gioco e il combattimento a turni, rivedendo molti aspetti strutturali già conosciuti in altri titoli come “Persona“. Ovviamente come ogni gdr che si rispetta, non può mancare una trama di gioco profonda e coinvolgente.

10. Satisfactory

La versione 1.0 di Satisfactory con adattamento al motore grafico Unreal Engine 5 è arrivata nel 2024 ed è stato un vero e proprio trampolino di lancio per questo titolo open-world in prima persona che concentra il suo gameplay nella costruzione di fabbriche in un pianeta alieno inesplorato. Con quattro anni di sviluppo alle spalle, questo titolo permetterà di divertirsi in intricate costruzioni di catene di montaggio e componenti unici da consegnare poi ai nostri datori di lavoro. Il suo forte sarà un gameplay umoristico e una vastità di personalizzazione senza limiti.

Qual è stato il tuo videogioco preferito del 2024? Lascia un commento e condividi la tua opinione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *