Nei giorni scorsi Hogwarts Legacy, uno dei titoli più attesi di Warner Bros e Avalanche Software per l’inizio del 2023, è stato al centro dell’attenzione dopo un gameplay showcase dove sono state mostrate diverse novità importanti legate alla nuova avventura videoludica ambientata nel magico mondo di Hogwarts. Tra le principali novità si è parlato dell’editor dei personaggi, del dormitorio dello studente e nuove parti del castello di Hogwarts esplorabili, vediamo più nel dettaglio le novità che potete recuperare rivedendo l'intero gameplay showcase
riportato nell’articolo.
Editor dei personaggi
La personalizzazione dei personaggi di gioco è una delle caratteristiche che in molti videogiochi viene richiesta a gran voce dai fan, una personalizzazione più approfondita offre maggior libertà di scelta al giocatore e permette di creare personaggi unici, sbizzarrendoci tra ricreare personaggi famosi, crearlo a nostra immagine e somiglianza oppure divertirsi a creare nuovi volti. In Hogwarts Legacy avremo a disposizione numerosi stili di personaggi predefiniti da poter scegliere per i più pigri, su questi stili potremo divertirci in tanti modi diversi per modificarli a piacimento, partendo dalle semplici impostazioni di regolazione del colore della pelle e dei capelli, andando poi più nel complesso potendo scegliere l’ampiezza e la posizione delle orecchie, degli occhi e di altre parti della faccia, oltre alla corporatura e alla voce del nostro personaggio.
Il dormitorio dello studente
Non abbiamo molte novità relative al dormitorio del nostro personaggio se non una breve ripresa della stanza dove viviamo che rappresenta in modo molto reale quello che abbiamo visto nelle sale cinematografiche, con alcuni oggetti nella stanza sembrano che possiamo eseguire un’interazione come il letto, le scrivanie e altri ancora. Degna di nota anche la prima infarinatura dell’interfaccia, con la mini-mappa in basso a sinistra ricordando lo stile di GTA, invece sulla destra l’interfaccia indica le abilità disponibili che (presumiamo) possiamo utilizzare ed altre azioni e/o abilità attivabili tutte da scoprire quando potremo mettere mano su Hogwarts Legacy.
L’esplorazione di Hogwarts continua
Una buona parte di gameplay showcase si è concentrata per mostrare come sarà il Castello di Hogwarts, oltre al già citato dormitorio, ci ritroviamo nella sala comune con studenti di magia impegnati a socializzare, a studiare e a vivere la loro vita. Quello che colpisce è come sono stati riprodotti nei dettagli alcuni elementi di grafica in pieno stile della pellicola cinematografica di Harry Potter. I fan della saga cinematografica avranno numerosi tonfi al cuore per come verranno facilmente trasportati all’interno di Hogwarts e della sua fedele riproduzione in diverse stanze del Castello. Anche la parte esterna lascerà a bocca aperta per la sua vastità e per come sono stati graficamente riprodotti alcuni dettagli sia del background che di tutta la struttura che abbiamo sotto gli occhi.
Alcune meccaniche di Hogwarts Legacy relative all’interazione dei personaggi con gli oggetti sembrano un pò acerbe con una fluidità e una sincronizzazione del movimento mancanti ma stiamo parlando dei dettagli più piccoli e comunque di idee espresse guardando il video, bisognerà giudicare adeguatamente il prodotto finale a tempo debito. Tra la trama di gioco, le lezioni in cui dovremo presenziare e interagire, le missioni secondarie e la curiosità di vedere tutte le stanze disponibili sembra facile perdersi all’interno di Hogwarts, ma in ogni angolo che mettiamo piede ci fermeremo sicuramente ad ammirare l’ambiente.
Il menù del personaggio sembra ricco di contenuti, lo abbiamo visto velocemente ma racchiude numerose sezioni per gestire tutti gli aspetti del nostro personaggio, dall’inventario, alla mappa di gioco, le abilità, i talenti, i vestiti e tanto altro ancora. I dialoghi sono come già confermato a risposta multipla anche se a prima vista sono risultati troppo distaccati dal gameplay, ovvero quando andiamo ad interagire con un personaggio per iniziare la discussione ci sarà un netto cambio di inquadratura stazionaria che sembra distaccarsi dalla fluidità del gameplay, anche se i comportamenti e la dinamicità dei movimenti dei personaggi nei dialoghi li rende più veritieri.
Se vi siete persi le ultime notizie relative alle novità di Hogwarts Legacy, le potete recuperare nei nostri precedenti articoli
che abbiamo fatto a riguardo, il gioco sarà disponibile dal 10 febbraio 2023 per Playstation, Xbox, PC e Nintendo Switch.