Hogwarts Legacy: gameplay dell’open world e del combat system


15 Dicembre 2022

L’attenzione ritorna sullo sviluppo del nuovo Hogwarts Legacy dopo che Avalanche Software e Warner Bros Games hanno pubblicato il secondo gameplay showcase dove mostrano ulteriori dettagli di gioco inerenti alla fase di esplorazione dell’open-world, al combat system incentrato sulla magia e alla personalizzazione della Stanza delle Necessità. Il video gameplay completo che riportiamo qua sotto ha una durata di circa 30 minuti ma vi consigliamo vivamente di guardarlo tutto per ammirare le potenzialità di Hogwarts Legacy e quello che ci possiamo aspettare, con l’uscita programmata il 10 febbraio 2023, di seguito riportiamo le principali novità che si possono vedere.

Il secondo gameplay showcase parte subito mostrando quello che è l’open-world fuori dal Castello di Hogwarts, un ampia zona completamente esplorabile in lungo e in largo con numerose attività da portare a termine e di luoghi da esplorare. Il paesaggio delle Highlands scozzesi ha sicuramente il suo fascino e inserito in un contesto magico della fine del 1800 lascia a bocca aperta. Come in ogni open-world il mondo di gioco sarà completamente esplorabile spostandosi a piedi, oppure come mezzi veloci avremo a disposizione la scopa volante oppure l’Ippogrifo d’Ossidiana (disponibile solo per chi effettua il preorder del gioco). Il mondo di gioco è caratterizzato dal ciclo giorno/notte, la differenza la vedremo soprattutto nel cambiamento dello stile che gli NPC e il Castello subiranno in base anche agli eventi e ai fatti di gioco. Il paesaggio diventa un qualcosa di stupefacente con il cambiamento delle Stagioni, nel video vediamo il passaggio da un periodo primaverile/estivo ad un post-nevicata invernale che stupisce.

La parte del combattimento è un qualcosa di più particolare perchè caratterizzata da contenuti che sanno disponibili con la Deluxe Edition e la Collector’s Edition di Hogwarts Legacy, visto che il Set cosmetico delle Arti Oscure e l’Arena di combattimento delle Arti Oscure saranno in esclusiva. Quello su cui vogliamo concentrarci di più è il sistema di combattimento di questo nuovo action-RPG, uno stile di combattimento con abilità attivabili e ricaricabili in pieno genere magico, possiamo vedere la magia devastante dell’Avada Kedavra e il Crucio per mettere ko il nemico. Attacchi semplici che hanno il sistema delle combo per calcolare il bonus di danno che viene inferto al nemico e una difesa formata da schivate e da parate per evitare di subire danno da attacchi leggeri, pesanti e le magie a distanza degli avversari. In combattimento non bisognerà dimenticarsi di utilizzare pozioni e piante prodotte nella Stanza delle Necessità, fondamentali per avere la meglio sugli avversari.

Hogwarts Legacy

Infine il video si conclude proprio nell’appena citata Stanza delle Necessità, il nostro piccolo mondo personalizzabile in tutti i suoi aspetti, visto che oltre a decidere lo stile della struttura della stanza potremo sbizzarrirci e spendere il nostro tempo nello spostare a piacimento l’arredamento che abbiamo a disposizione, scegliendo la posizione, il colore la misura e tanti altri aspetti relativi alla personalizzazione quasi in stile “modalità Costruisci di The Sims”, ma in un mondo di maghi e streghe ed oggetti animati. Nella Stanza delle Necessità si potrà utilizzare anche il telaio, uno strumento utile per poter personalizzare e aggiungere proprietà magiche all’equipaggiamento del personaggio. L’equipaggiamento che troviamo durante la nostra storia su Hogwarts Legacy, è diviso per rarità ed esistono diversi tipi di vestiario con diverse caratteristiche dove potremo incorporare “i tratti” ovvero una sorta di sistema di abilità (o di rune) che vanno ad aumentare le caratteristiche dell’oggetto a cui vengono assegnati. Oltre alla Stanza delle Necessità, un altro nostro spazio personale situato all’aria aperta è il Vivario, anch’esso uno spazio completamente personalizzabile all’esterno in tutti i suoi dettagli presenti dove potremo tenere e coccolare tutte le bestie che troviamo nel mondo. Accarezzarle e giocare con loro permetterà di ricevere gli ingredienti magici utili per potenziare l’equipaggiamento.

Con questo nuovo gameplay showcase è stato fatto un enorme passo avanti relativo alla presentazione dei contenuti di Hogwarts Legacy, in trenta minuti di video è stata messa tanta carne al fuoco e minuto dopo minuto vi terrà incollati allo schermo per scoprire tutte le novità che troveremo all’interno del gioco, un titolo ampio con un grande potenziale che ha tutte le carte in regola per farci spendere numerose ore di gioco al suo interno. Se vi siete persi le precedenti novità annunciate le potete recuperare nei nostri precedenti articoli, vi ricordiamo che Hogwarts Legacy sarà disponibile per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC il 10 febbraio 2023, mentre il gioco arriverà su PlayStation 4 e Xbox One il 4 aprile e su Nintendo Switch il 25 luglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *