FIFA 23: nuovi dettagli modalità Carriera e trailer esperienza partita


6 Agosto 2022

Pochi giorni fa abbiamo visto le novità tecniche di FIFA 23 riguardanti la nuova tecnologia HyperMotion 2 che ha permesso di introdurre nel gioco più di 6000 animazioni realistiche dei calciatori, in questi ultimi giorni Electroni Arts ha svelato tutte le novità della modalità Carriera di FIFA 23 con un gameplay di 7 minuti dove vengono analizzate nel dettaglio le novità introdotte.

Una delle principali novità che salta subito all’occhio è il sistema di personalità del giocatore con le tre caratteristiche principali che sono Maverick, Heartbeat e Virtuoso. Ognuna di esse potrà essere migliorata seguendo diversi stili di gioco, ad esempio chi cerca azioni solitarie per poi andare a fare goal aumenterà la caratteristica Maverick e via così. Perciò in base alle scelte relative al nostro stile di gioco che effettueremo in partita e anche alle scelte che prenderemo all’esterno del campo da gioco, influenzeranno la nostra personalità.

Se vi capita di avere poco tempo per giocare una partita, nei precedenti capitoli potevate decidere di poter simulare tutti i 90 minuti e vedere il risultato finale, in FIFA 23 è stato inserito il sistema degli Highlights giocabili, ovvero potremo decidere di giocare solamente alcune parti di gioco, entrando in campo nei momenti più concitati della partita dove si stanno creando azioni interessanti. Non sarà facile riuscire a ribaltare il risultato visto che entrando durante l’azione creata bisogna essere reattivi e pronti ad intuire le migliori occasioni da poter sfruttare, però è sicuramente un sistema utile che permettere di divertirsi risparmiando un pò di tempo.

Il menù carriera è stato rinnovato sia come design che come struttura, si perdeva troppo tempo nello scorrere le varie voci presenti nel menù per riuscire a modificare la rosa oppure andare a leggere le comunicazioni. In FIFA 23 il menù è stato reso più veloce nello scorrimento e le funzionalità principali e più utilizzate sono state inserite in una posizione facilmente accessibile con pochi click.

Durante il percorso del nostro giocatore o comunque all’interno della modalità carriera sono stati inseriti i momenti dinamici, ovvero delle scene cinematografiche nelle quali noi potremo effettuare alcune scelte e dove vediamo il nostro calciatore interagire con i compagni di squadra, con l’allenatore, durante il cambio di squadra e quant’altro. Anche nel momento in cui dobbiamo effettuare un acquisto oppure una vendita ci saranno nuovi momenti dinamici più coinvolgenti. A riguardo della situazione di gestione vendite/acquisti è stato inserito il sistema di analisi dei trasferimenti, ovvero una volta completata la trattativa viene valutata dal sistema accompagnata da consigli su come poteva essere fatta nei migliori dei modi.

Il sistema di Intelligenza Artificiale è un elemento fondamentale di molti videogiochi, anche in FIFA 23 è stati inserito un nuovo sistema IA il quale permette ai giocatori non comandati di muoversi in modo più intelligente in campo e di adattarsi a seconda della situazione in cui si ritrova la partita, se in svantaggio, se manca poco tempo al fischio finale e altri aspetti di gioco che si possono creare a seconda dell’andamento della partita e del nostro comportamento in base allo stile di gioco. Infine in FIFA 23 è stata introdotta una delle novità più richieste dalla community, la possibilità di utilizzare allenatori reali all’interno del gioco, si potrà modificare l’outfit, spostarli nei club in cui sono andati nella realtà e prendere noi stessi il controllo così da portare il club nella parte più alta della classifica.

Il nuovo trailer mostra l’esperienza di gioco nel giorno della partita

In questo nuovo trailer condiviso da Electronic Arts sul canale Youtube viene mostrata l’esperienza di gioco di FIFA 23 durante il giorno della partita, concentrandosi principalmente sui cambiamenti grafici che sono stati introdotti nel nuovo capitolo, vediamo le novità principali annunciate. Innanzitutto in primo piano possiamo notare un miglioramento grafico rilevante riguardante i dettagli del suolo di gioco e dell’erba che calpesteranno i giocatori, il terreno subirà gli effetti del degradamento minuto dopo minuto e scivolata dopo scivolata, all’inizio avremo sotto gli occhi un terreno in perfette condizioni che cambierà dinamicamente fino al 90° minuto.

Un’altra novità importante riguarda il lato più cinematico dei momenti pre-partita, prima del fischio di inizio vedremo highlights frenetici delle precedenti partite e l’esterno dello stadio con i tifosi che, in gran numero, stanno entrando dentro la struttura per prendere posizione prima del fischio d’inizio. Per quanto riguarda gli stessi tifosi sono stati introdotti modelli diversi dei personaggi sugli spalti, con nuovi volti, outfit e aumentati anche di numero, il tutto per far sembrare sempre più reale la presenza dei tifosi sugli spalti.

Quest’anno è stato aggiornato anche il trainer per i nuovi arrivati su FIFA 23, le nuove funzionalità presenti nel trainer aiuteranno i novizi a capire le principali meccaniche di gioco e il loro funzionamento così da riuscire ad ambientarsi in poco tempo nel mondi di FIFA. Anche il replay avrà enormi aggiornamenti sull’interfaccia grafica, grazie alla tecnologia HyperMotion2 mostrerà molti più dettagli tecnici e e statistiche del giocatore al centro dell’azione, oltre ad avere dei nuovi angoli della telecamera che permettono di godere al meglio il replay.

Anche per quanto riguarda la modalità carriera e giocatore le novità sono tante e molto interessanti, insieme a quelle precedentemente annunciate legate all'HyperMotion 2, FIFA 23 può riuscire a portare una ventata di aria fresca all’interno di questo simulatore calcistico che da anni risultava stagnante senza rilevanti novità, ora bisogna aspettare pazientemente il 30 settembre 2022 per poter iniziare a divertici con i nuovi cambiamenti di gioco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *