eFootball 2022: quando si dice “partire con il piede sbagliato”


5 Ottobre 2021

Con un giorno di anticipo sul suo diretto rivale è uscito eFootball 2022, il nuovo simulatore calcistico online di Konami che ha preso il posto della famosa saga di Pro Evolution Soccer (PES). Konami per questo suo nuovo videogioco ha deciso di lanciare nel mercato videoludico qualcosa di nuovo e soprattutto di gratuito che continuerà ad evolversi nel tempo con frequenti aggiornamenti sia dal lato tecnico che di contenuti. Per anni PES e FIFA 22 sono stati eterni rivali con una netta divisione di videogiocatori schierati da entrambe le parte, negli ultimi anni però il titolo di Electronic Arts è stato quello che ha avuto maggior successo tanto che la stessa Konami ha dovuto prendere la drastica decisione di cambiare rotta e lanciare nel mercato qualcosa di completamente innovativo dando vita a eFootball 2022.

Un videogioco ancora acerbo

Prima di scrivere il parere sul nuovo videogioco voglio che teniate a mente due particolari, il primo è la questione del Free To Play e il secondo è che stiamo parlando del successore di PES, capirete i motivi di queste premesse. eFootball 2022 scopre subito le sue carte quando lo avviamo la prima volta con un tutorial dove viene presentato il gioco e le sue novità facendoci prendere confidenza con i comandi e le nuove tecniche; un inizio molto apprezzato che permette anche ai nuovi videogiocatori che si approcciano per la prima volta con il mondo del calcio, di capire come muovere i primi passi. Entrando nel vivo di eFootball 2022 però ci accorgiamo che qualcosa manca, la sua interfaccia grafica del menù risulta priva di contenuti con questi colori a tinta unita che ingombrano lo schermo per rimediare al vuoto lasciato dal menù.

Passiamo a vedere quello che ci interessa veramente, le partite. Scelta la squadra, modifichiamo la rosa cercando di capire qualcosa in quello che è il caos della scelta dei titolari per arrivare nel rettangolo verde, qui veniamo colpiti dal video del pre-partita con una grafica spigolosa, poco curata nei dettagli e nelle proporzioni, non parliamo dei tifosi che sono diventati subito meme dell’internet, ma i giocatori sono stati tralasciati nel loro sviluppo e nei dettagli che all’inizio è difficile da credere e da Konami, con un’esperienza videoludica di tutto rispetto e con quello a cui eravamo abituati non riusciamo a credere a quello che è riuscita a fare, anche se è un Free-To-Play

eFootball 2022

Fischio d’inizio si gioca, le cose iniziano a migliorare, la visuale della partita risulta più curata e godibile alla vista, anche la giocabilità fin da subito risulta qualcosa di strutturato, con movimenti dell’IA vari ed efficaci, un sistema di contrasti che mette in risalto la fisicità dei giocatori e il successo dell’intervento è dato dall‘angolatura del contrasto creando quello che può sembrare un contrasto reale mostrando la potenzialità del Motion Matching, così come nelle parate dei portieri, possiamo dimenticare le parate fuori dal normale degli altri titoli per vedere qualcosa che possiamo vedere ogni Domenica nei campi di calcio, con movimenti fluidi e delle cadute ben strutturate, questione a parte per i passaggi che sono completamente casuali risultando difficile se non impossibile effettuare passaggi decenti ai giocatori più distanti. La nuova visuale “duellorisulta molto bella per uno spettatore che si guarda la partita o per un commentatore ma per chi gioca è assolutamente tutt’altro che comoda e funzionale. Dopo aver completato alcune partite ci accorgiamo che il gameplay non varia più di tanto, la mancanza di quelle novità che hanno annunciato ma non hanno ancora introdotto si fa sentire, la parte difensiva risulta priva di tecnologia portando il giocatore a cercare sempre il contrasto anzichè aspettare l’avversario oppure portarlo sull’esterno. È anche vero che molti Free-To-Play ci hanno insegnato che le partenze non sono mai rose e fiori, bisogna dare del tempo per ingranare il meccanismo e svilupparsi al meglio, ma non sempre è la mossa giusta, alcune esperienze videoludiche come quelle di Amazon Games Studio hanno insegnato che se non si è molto prudenti nel lancio, il progetto fa presto a naufragare.

eFootball 2022

Il tempismo non è stato dei migliori

Vogliamo parlare anche della data di uscita di eFootball 2022, dobbiamo ricordare che i due titoli calcistici rivali come ogni anno escono molto ravvicinati proprio per affrontarsi direttamente l’uno con l’altro in una gara di vendite e di successo, ma dopo aver provato eFootball 2022 e aver visto a che punto è con le implementazioni ho subito pensato che è stata una scelta troppo azzardata quella di cercar di fronteggiare la concorrenza di FIFA 22 con un titolo così acerbo che ancora deve introdurre delle meccaniche di enorme spessore, è anche vero che la componente Free-To-Play permette a chi non ha acquistato il nuovo FIFA di avere nella propria raccolta un videogioco di calcio gratuitamente, ma bisogna valutare che la novità di Electronic Arts, con una base che attira ogni anno milioni di fan e con le novità della next-gen ha avuto un trampolino di lancio che ha attirato tutti gli appassionati di calcio rubando una buona parte di possibili giocatori. Inoltre, visto che alcune novità legate al reparto tecnico difensivo di eFootball 2022 arriveranno entro pochi mesi, non era forse più prudente prendersi un pò più di tempo per lo sviluppo prima di lanciarlo nel mercato?

Nota dolente anche per quanto riguarda la stabilità dei server di gioco, visto che nel giorno di lancio ci sono stati grossi problemi riguardo le partite multigiocatore, con lunghissimi tempi di attesa per trovare l’avversario e molto spesso senza riuscire a trovarlo, problema che hanno cercato di arginare ma la soluzione è arrivata dopo svariate ore, la mancanza di una fase di test pubblica poteva risolvere molte problematiche del lancio.

eFootball 2022

Il nostro parere e le aspettative future

eFootball 2022 non è stato come lo aspettavamo ma nemmeno come potevano essere le nostre peggiori aspettative, l’impressione che continua a ripresentarsi quando giochiamo è quella di avere fra le mani un videogioco che deve essere finito e rifinito in tanti, troppi suoi aspetti, da quelli più banali riguardanti l’interfaccia grafica del menù, a quelli più importanti come la grafica degli spezzoni passivi della partita, aspetti troppo importanti che bisogna migliorare il prima possibile, anzi bisognava migliorare ancor prima di lanciarlo nel mercato. Aspettiamo anche di vedere tutte le novità tecniche che devono essere introdotte al più presto per spezzare la monotonia delle partite e rendere eFootball 2022 unico nel suo stile di gioco, perchè al momento non offre quel potenziale per diventare un titolo competitivo e divertente nel suo genere, prima arrivano questi cambiamenti, prima potremmo apprezzare a pieno le potenzialità che Konami ha in serbo per il nuovo eFootball.

Quello che ci ha fatto molto piacere leggere sono state le scuse di Konami che sono arrivate tempestivamente ammettendo le loro debolezze e problematiche in un comunicato ufficiale rilasciato su Twitter, di seguito un estratto:

….Ci scusiamo davvero tanto per i problemi e vogliamo assicurare a tutti che prenderemo sul serio tutte le preoccupazioni e ci sforzeremo di migliorare la situazione attuale. Questo progetto sarà continuamente aggiornato, la qualità sarà migliorata e i contenuti saranno aggiunti costantemente. A partire dalla prossima settimana, ci prepareremo per un aggiornamento in ottobre, mentre riceveremo ulteriori opinioni attraverso questionari ai nostri utenti. Faremo del nostro meglio per soddisfare il maggior numero possibile di utenti, e non vediamo l’ora che continuiate a sostenere eFootball 2022.”

Ricordiamo che eFootball 2022 è un videogioco Free-To-Play disponibile per Playstation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, PC e prossimamente anche per mobile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *