Il famoso software anti-tamper ” Denuvo ” presente negli ultimi videogiochi si aggiorna con la versione 5.0 così da rendere più difficile il lavoro per i cracker che sono riusciti a violare la versione precedente.

Denuvo, il famoso software anti-pirateria è approdato nei videogiochi all’inizio del 2013 rendendo il lavoro dei cracker (coloro che cercano di bypassare le protezioni per craccare i videogiochi) molto difficile per un lungo periodo di tempo facendo perfino nascere l’idea di una possibile morte della pirateria.
La svolta però avvenne verso la fine del 2017 quando un gruppo di cracker sono riusciti a bypassare il sistema per la prima volta e hanno iniziato a craccare i primi videogiochi recentemente usciti, come abbiamo spiegato approfonditamente nel nostro articolo; A causa di questi avvenimenti lo staff di Denuvo si è messo subito al lavoro creando una nuova versione del software ricca di aggiornamento tanto che anzichè chiamarla 4.9 è stata rinominata in Denuvo 5.0

Recentemente Denuvo però agisce insieme ad un altra protezione, collaborazione nata dopo l’acquisto della società Denuvo da parte di Irdeto.
La tecnologia Irdeto Cloakware anche se meno conosciuta protegge e lavora sulla cybersicurezza da molto tempo e è utilizzata in molti videogiochi; Grazie a questa nuova acquisizione ora i videogiochi utilizzeranno anche la protezione Cloakware per una maggiore efficacia in termini di sicurezza.
Non possiamo e non potremo mai mettere la parola fine al termine pirateria informatica perchè si sà che questo “mondo” è in continuo cambiamento e da un giorno all’altro possono succedere tantissime cose, quello che possiamo dirvi è che con la nuova versione i videogiochi saranno più sicuri ma nessuno sà per quanto tempo ancora!
Articoli precedenti: