Cyberpunk 2077, il titolo tanto atteso di CD Project Red ha avuto numerosi problemi al lancio, oltre ad una lunga attesa con uno sviluppo durato quasi 8 anni che ha incuriosito un’enorme fetta di utenza di videogiocatori che se ne sono innamorati e lo hanno aspettato giorno dopo giorno. Finalmente il mese di Dicembre è stato quello del suo rilascio che però, al contrario delle aspettative è stato un grosso buco nell’acqua tanto che i problemi presenti nel gioco hanno portato un grosso numero di utenti alla richiesta di rimborso tanto chè per evitare ancor più problemi, la stessa Sony ha deciso di rimuovere temporaneamente il gioco dal Playstation Store.
Dalle stelle alle stalle è quello che è successo a CD Project Red dopo il rilascio di Cyberpunk 2077, l’interesse dei videogiocatori, la pressione che mettevano per mettere mano sul titolo forse ha tratto facilmente in inganno CD Project Red, i quali si sono lasciati troppo influenzare e hanno cercato di velocizzare il più possibile le tempistiche di sviluppo di gioco cosi da rilasciarlo prima del previsto e questa mossa ha causato non pochi problemi all’interno del gioco.
Per chi non è a conoscenza di quello che è accaduto in questo ultimo periodo, abbiamo avuto il tanto atteso rilascio di Cyberpunk 2077 per tutte le console disponibili, sia old-gen che next-gen e su PC, ma già a pochi giorni dal rilascio le lamentele non sono tardate ad arrivare. Le principali lamentele riguardano soprattutto le versioni di Cyberpunk 2077 per console old-gen, anche se proprio old non sono ancora, ovvero Playstation 4 ed Xbox One visto che il nuovo gioco risultava difficile da giocare in quanto presentava grossi bug grafici e tecnici, cali di frame-rate che influenzavano l’esperienza di gioco e crash dell’applicazione dopo un’ora e mezza di gioco, inoltre dopo i primi scambi di pareri e i primi video sul web, si poteva notare che la versione del gioco per console old-gen differenziava in alcuni sostanziali dettagli in confronto alla versione per next-gen.
Anche la versione next-gen non è esente da bug e problematiche minori ma risulta comunque giocabile e non influiscono in modo eccessivo sul gameplay. La situazione in pochi giorni è degenerata, i videogiocatori insoddisfatti dell’acquisto e stanchi delle problematiche (stiamo parlando sempre per la old-gen), hanno iniziato a richiedere un rimborso sul loro acquisto perchè insoddisfatti. Nel frattempo CD Project Red si è subito interessata sulla questione e ha riconosciuto i propri errori e le proprie problematiche, iniziando a rilasciare aggiornamenti per fixare i problemi più grossi e cercare di offrire anche ai giocatori su console old-gen, un’esperienza di gioco migliore e stabile.
Qualche problema è stato risolto, su altri invece ci stanno ancora lavorando però fatto sta che questo malcontento da parte dei giocatori è stato così marcato e i problemi hanno reso difficile godersi l’esperienza di gioco, tanto che CD Project Red ha preso la decisione di rimborsare tutti i giocatori che vogliono restituire il titolo, scusandosi sull’accaduto e sottolineando comunque che il gioco verrà sistemato e che le altre versioni saranno in continuo aggiornamento per migliorarne l’esperienza.
Dopo l’ultima riunione di CD Project, è stato fatto il punto della situazione sull’accaduto e sono state prese delle dure decisioni, che fino ad oggi, nessun altro titolo ha dovuto subire, il primo comunicato di CD Project Red:
In seguito alla discussione avuta con PlayStation, è stato deciso di rimuovere temporaneamente la distribuzione della versione digitale di Cyberpunk 2077 sul PlayStation Store. Potete ancora acquistare la versione fisica del gioco nei negozi. Tutte le versioni digitali e fisiche saranno supportate e riceveranno update che continueranno a migliorare l’esperienza. Non siamo in discussione con Microsoft su questo argomento, per ora”.
SIE, il ramo di Sony Playstation, dopo un primo momento di pugno di ferro che ha negato i rimborsi, ha trvato un accordo con CD Project e ha dato la possibilità a tutti i giocatori che hanno acquistato il gioco in digitale, di poter richiedere un rimborso collegandosi a questo indirizzo, rimuovendo però, per il momento, il gioco dal PlayStore, di seguito il comunicato di SIE (Sony Interactive Entertainment):
SIE (Sony Interactive Entertainment) ci tiene a soddisfare al meglio i propri clienti, perciò cominceremo a offrire un rimborso completo per tutti i giocatori che hanno acquistato Cyberpunk 2077 tramite il PlayStation Store. Inoltre, SIE (Sony Interactive Entertainment) rimuoverà Cyberpunk 2077 dal PlayStation Store fino a nuovo avviso.
Una volta che avremo la conferma che hai acquistato Cyberpunk 2077 tramite PlayStation Store, cominceremo il processo di rimborso. Ti preghiamo di prender nota che la completezza del rimborso potrebbe variare a seconda del tuo metodo di pagamento e istituto finanziario”.
Dopo aver riassunto tutta la situazione di Cyberpunk 2077, vogliamo sottolineare che, al momento il gioco per old-gen sta ricevendo continui aggiornamenti che stanno lo stanno rendendo più stabile e stanno sistemando gli altri problemi, i più fastidiosi sono già stati risolti e stanno lavorando sulla sistemazione del comparto grafico, mentre per next-gen, i problemi minori presenti sono in corso di risoluzione anche se influivano minimamente sull’esperienza generale. Nei nostri precedenti articoli potete trovare ulteriori informazioni su Cyberpunk 2077.