CD Projekt Red condividendo un post su Twitter ha mostrato il messaggio lasciatogli dopo un attacco hacker andato a segno nei loro server nel quale, i malintenzionati, sono riusciti ad entrare in possesso di svariati dati aziendali ed inoltre tutti i loro server violati sono stati criptati dagli hacker in modo che la stessa azienda non può accedervi. CD Projekt Red, nell’annuncio sull’accaduto ha fatto sapere che hanno già messo in sicurezza la loro struttura IT e con l’utilizzo dei backup precedenti hanno ristabilito l’operatività dei loro server e il corretto funzionamento, però il messaggio di questi hacker terminava con una scelta che deve prendere CD Projekt Red, ovvero se vogliono evitare che tutti i loro dati sensibili e i codici sorgente che sono riusciti ad ottenere vengano venduti e divulgati nel web e a tutti i loro contatti stampa, allora l’azienda entro 48 ore dovrà mettersi in contatto con loro per accordarsi su un possibile pagamento.
Al momento l’azienda ha fatto sapere che non cederà alle richieste degli hacker anche se potrebbe esserci una pesante fuga di notizie e stanno preparando le azioni necessarie per contrastare il più possibile le conseguenze del rilascio delle notizie.
L’azienda inoltre ha fatto sapere che per quanto hanno scoperto fino ad ora, i sistemi violati non avevano al loro interno nessun dato personale dei giocatori.
Non è la prima volta che CD Projekt Red viene colpita da un attacco hacker, era successo anche durante lo sviluppo di Cyberpunk 2077 intorno al 2017, dove gli hacker che sono riusciti ad entrare nei server minacciavano l’azienda di divulgare nel web le caratteristiche in via di sviluppo di Cyberpunk 2077. Uscendo dal contesto dell’azienda polacca, molto spesso le aziende di tutti i settori e non solo quelli dei videogiochi, vengono colpite da pesanti attacchi hacker con conseguenza di una divulgazione di informazioni riservate che arrecano grossi danni economici all’azienda stessa e questo deve far riflettere le aziende sulla gestione della loro sicurezza informatica, un settore ancora poco chiaro per molti che lo sottovalutano ampiamente investendoci poche risorse sia economiche che di forza lavoro fino a che non si trovano a dover mettere delle pezze quando ormai il danno è stato fatto.