Il nuovo titolo di Activision e Sledgehamer Games è stato presentato, Call of Duty Vanguard sarà il famoso sparatutto di questo 2021 ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, ma al contrario dei precedenti capitoli della saga, questo sarà più rivoluzionario con delle novità per il momento riguardante in particolare la campagna in single-player e forse una ventata di aria fresca arriverà anche per il comparto multiplayer e per la famosa modalità free-to-play di Warzone.

Partiamo subito con le novità più sostanziali, dalla presentazione del nuovo Call of Duty Vanguard si può vedere come Sledgehammer Games abbia voluto sfruttare al massimo le potenzialità della next-gen e puntare sulla spettacolarizzazione degli scenari di guerra, con un contorno grafico durante le nostre missioni che farà ricordare al videogiocatore, in qualsiasi zona della mappa guardi, dove si sta trovando e che la situazione di guerra fa da padrona. Le missioni della campagna non saranno più cosi schematiche che seguiranno una storyline definita, ma si alterneranno con diversi scenari di gioco e storie di personaggi diversi in diverse situazioni di guerra, ci sarà infine il punto in comune dei diversi protagonisti ma non sarà cosi marcato a livello di gameplay, risulterà utile in particolare per merito della trama cinematografica del gioco. Fra i diversi scenari ci ritroveremo in Nord Africa ad impersonificare un soldato Australiano, passando poi nel confine dell’Est Europa dove l’avanzata dei nazisti rende difficile la resistenza Russa, ed infine in Occidente e nell‘oceano Pacifico, corrispettivamente con il Regno Unito e l’esercito degli Stati Uniti.
Per far meglio chiarezza sulla trama della campagna, ci troveremo nel periodo verso la fine del conflitto mondiale, ogni eroe che impersonificheremo nel corso del gioco sarà liberamente tratto da personaggi realmente esistiti e vicende accadute; il compito del nuovo Call of Duty Vanguard sarà quello di raccontare tramite dei ricordi, come sono nate le Forze Speciali e quale era il loro obiettivo, informazioni che saranno svelate missione dopo missione sotto forma di ricordi visto che i nostri protagonisti sono stati catturati e sono sotto interrogatorio dai nazisti.
I nostri quattro protagonisti, o meglio dire eroi che hanno fatto la storia della Seconda Guerra Mondiale e dei quali indosseremo i loro abiti sono i seguenti con i corrispettivi personaggi reali dai quali sono stati tratti: Arthur Kingsley, il soldato inglese, basato su Sydney Cornell, Polina Petrova, la cecchina russa, basata su Lyudmila Pavlichenko, Wade Jackson, soldato afro-americano, basato su Vernon “Mike” Michael, Lucas Riggs, dell‘esercito australiano, basato su Charles Upham.

IL COMPARTO MULTIPLAYER
Il comparto multigiocatore di Call of Duty Vanguard per il momento non ha rivelato cosi tante novità come la parte della campagna, potremo combattero contro altri giocatori all’interno di sedici mappe per il 6v6 e quattro per il 2v2. Tramite delle impostazioni personalizzate inoltre potremo scegliere la playlist di gioco che più ci aggrada, passando da quella standard che predilige le mappe 6v6, alla playlist “Tattico“, dove il gioco di squadra e la strategia saranno le parole chiave per portare a casa la vittoria ma avranno con meno giocatori disponibili in partita così da garantire una miglior coordinazione. Infine la playlist “Blitz” permetterà più svago a coloro che desiderano vivere il caos della guerra, buttandosi nella mischia con quanti più giocatori possibili ed aprire il fuoco sul nemico.
Un punto di forza di questo nuovo Call of Duty Vanguard sarà l’ambiente di gioco molto più interattivo e distruttibile, ovvero che potremo utilizzarlo a nostro favore per aprirci nuove vie di fuga dagli edifici, distruggendo porte e finestre, oppure se utilizziamo un approccio più stealth, con la rottura di determinati oggetti potremo ingannare il nemico per poi sopraffarlo. Questa novità, anche se non introduce una mappa completamente interattiva come quella di Battlefield, possiamo definirla come la prima novità sostanziale del nuovo Call of Duty Vanguard, la quale permetterà di fare un passo in avanti alla serie di Call of Duty multiplayer ed uscire dalla classica banalità nella quale sono caduti i precedenti capitoli.
La data di uscita del nuovo videogio sia per mid-gen che per next-gen e altri dispositivi supportati sarà il 5 Novembre 2021.

COME SARA’ IL FUTURO DI ZOMBIE E WARZONE?
Per quanto riguarda la modalità zombie, le novità principali saranno annunciate nelle settimane a venire, ma al momento sappiamo che Treyarch ha studiato l’evoluzione della storia zombie di Call of Duty Vanguard già dall’uscita di Cold-War, in questo nuovo capitolo di zombie si tratterà del prologo della nuova saga Zombie che ha preso vita con Cold-War.
Invece il futuro di Warzone è ancora tutto da svelare, sappiamo solamente che con l’arrivo del nuovo capitolo alcune nuove meccaniche di gioco saranno introdotte anche nella modalità Free-To-Play, ci sarà anche una nuova mappa che arriverà entro questo 2021 ed infine, nota importante, sarà introdotto un nuovo sistema di anti-cheat del quale non sono state rilasciate informazioni a riguardo ma sarà esteso a tutto il gioco, sia per Warzone che nel nuovo Call of Duty Vanguard.
Dopo aver visto il trailer di gioco, fateci sapere cosa ne pensate del nuovo Call of Duty.