Call of Duty Vanguard è disponibile da oggi con ben 20 mappe multiplayer


5 Novembre 2021
Call of Duty Vanguard è disponibile da oggi con ben 20 mappe multiplayer

È giunto il momento del rilascio di Call of Duty Vanguard, l’ultimo titolo dell’iconico franchise che ogni hanno si ripropone con un nuovo videogioco per portare avanti la serie; il compito di quest’anno è stato assegnato al nuovo Vanguard che ha anche la responsabilità di affrontare la trasformazione verso la nuova generazione di console, trasformazione lenta ma che sviluppo dopo sviluppo sta prendendo più campo, senza dimenticare che la maggior parte dei videogiocatori attuali è ancora su current-gen. Nei nostri precedenti articoli abbiamo lasciato una prima impressione su quelle che sono state la fase Alpha e a seguire l’open Beta, dei test che non ci hanno convinto a pieno sul nuovo titolo ma che hanno gettato una buona base di gioco, rimanete sul nostro sito e nei giorni a seguire troverete la nostra recensione a riguardo.

Call of Duty Vanguard

Quest’anno,per il day one di Call of Duty Vanguard hanno deciso di partire con il botto, chiunque possiede il titolo avrà immediato accesso ad un’affascinante storia single-player dove impersonificheremo differenti operatori delle forze speciali con il compito di cercare di cambiare le sorti della Seconda Guerra Mondiale e mettere, una volta per tutte, la parola fine a quella dannata guerra. Gli scenari di guerra saranno molteplici con i diversi operatori, si passerà a combattere dalle Isole Midway, passando dalla Francia a Stalingrado, per poi concludere nel Nord Africa, ogni operatore con il compito di aggiungere un tassello importante per raggiungere l’obiettivo in comune, la fine della Seconda Guerra Mondiale.

La parte multiplayer però è il vero cavallo di battaglia del nuovo Vanguard, con la funzionalità cross-gen, i giocatori si potranno incontrare anche su piattaforme di gioco differenti aprendo il fuoco a più non posso; a partire dal day one, saranno presenti 20 mappe di gioco su cui sfidare i nostri avversari, con la nuova opzione “ritmo di combattimento“, la quale ci permetterà di selezionare i partecipanti alle nostre partite, come una sorta di filtro, partendo da un massimo di 28 giocatori a partita per poi concludere con la modalità più vasta formata da 48 giocatori, offrendovi un’esperienza diversa dai classici Call of Duty, lasciando da parte una buona fetta di tatticità e dando libero sfogo al nostro grilletto e alla freneticità della guerra.

Per gli appassionati dei Non-Morti, c’è spazio anche per loro nel nuovo Call of Duty Vanguard, infatti ci sarà la modalità zombie che proseguirà nella storyline della saga dell‘Etere Oscuro, nella mappa di Der Anfang, della quale ne abbiamo precedentemente parlato nel nostro articolo.

Se siete interessati all’acquisto, Call of Duty Vanguard è disponibile da oggi in tutto il mondo su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S, Xbox One e PC in un’esperienza completamente ottimizzata per Battle.net, il servizio di gioco online di Blizzard Entertainment. Ci saranno tre differenti versioni di gioco acquistabili, la Digital Standard Edition a 69,99€ (per PC a 59,99€) che offrirà il pacchetto delle armi di Frontline, la versione Console: Digitla Cross-Gen Bundle (vi darà la versione sia Current che Next-gen) a 79,99€ che assegnerà all’utente anche un bonus di 5 ore per ottenere il doppio di punti esperienza per Vanguard e Warzone, infine la versione più costosa, la Digital Ultimate Edition a 109,99€ (per PC a 99,99€) che vi garantirà una lunga vista di bonus a disposizione tra cui: Task Force One Pack con tre skin operatore e tre progetti di armi con proiettili Traccianti -Pacchetto Battle Pass. Dieci ore di Double Experience Points (2XP), comprendenti cinque ore di Double XP, e cinque ore di Double Weapons XP (2x WXP) per Call of Duty: Vanguard e Warzone, disponibili come Double XP Tokens al lancio del gioco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *