Visto l’enorme successo del primo capitolo, l’interesse per il sequel è sempre più seguito dai videogiocatori, Asobo Studio ha fatto maggior chiarezza su quello che ci aspetta nel nuovo capitolo con trailer gameplay
per mostrare alcuni spezzoni di gioco di quello che sarà il nuovo viaggio di Amicia e il fratello minore Hugo. A Plague Tale: Requiem riprende gli avvenimento di quello che è successo in Innocence, è ambientato sei mesi dopo il finale del primo capitolo e continua con la storyline principale dove i ratti stanno prendendo il sopravvento al nord e si stanno spostando verso il sud, luogo dove si sono spostati i De Runes. L’inquisizione sta facendo piazza pulita in ogni città, Hugo combatte ancora con la Macula e si sta facendo strani sogni di un’isola, potrebbe essere quello il luogo dove trovare la cura per Hugo?
Dal gameplay pubblicato possiamo anche vedere come il personaggio di Alicia si sia sviluppato in una figura più autoritaria in A Plague Tale: Requiem, non è più la ragazzina impaurita lasciata nel bosco insieme al fratello minore, ora è decisa a trovare delle risposte e a salvare il suo fratellino, ha imparato a combattere, è più tenace e coraggiosa, le sue tecniche di combattimento sono migliorate e anche le risorse a sua dispozione, tutti dettagli che ci permetteranno di vedere uno stile di gameplay diverso da quello furtivo che ci ha accompagnato per tutto Innocence. La Macula di Hugo se al tempo stesso lo sta facendo peggiorare, gli permetterà di essere più d’aiuto alla sorella, con nuove abilità essenziali per superare i ratti o affrontare orde numerose di nemici, ma il suo utilizzo peggiorerà sempre di più la situazione. Così come nel primo capitolo, anche in A Plague Tale: Requiem, Alicia e Hugo faranno nuove conoscenze lungo il percorso, amici e compagni di avventura con risorse e abilità uniche utili per affrontare le situazioni più complicate.
A Plague Tale: Requiem sarà disponibile da 18 ottobre 2022 PlayStation 5, Xbox Series X/S (disponibile al lancio su Game Pass) e PC.