Durante la World Wide Developers Conference 2018, Apple ha presentato il nuovo S.O iOS 12, ricco di numerose novità considerando le prestazioni e le funzionalità.
![](https://i1.wp.com/tuttoinformatico.com/wp-content/uploads/2019/06/wwdc-2018-apple-ha-presentato-il-nuovo-sistema-operativo-ios-12.jpg?fit=840%2C473&ssl=1)
Prima di iniziare con tutte le nuove applicazioni che verranno introdotte parliamo della parte tecnica. Apple ha fatto sapere in questa prima presentazione che il loro punto di forza nel nuovo iOS 12 è la prestazione, perciò anche se il suo predecessore (n.d.r iOS 11) ha già ottenuto ottimi risultati, il nuovo sistema operativo garantirà a tutti i dispositivi che lo supporteranno un elevato incremento delle prestazioni a partire dall’apertura delle applicazioni fino allo sblocco del dispositivo o all’apertura della fotocamera che sarà ad esempio più veloce del 70%.
La modalità “Non disturbare” è stata completamente rivista e aggiornata, visto che ora se attivata si continueranno a ricevere le notifiche in modalità silenziosa senza che i vari messaggi o i pop-up delle applicazioni ci disturbino nelle ore notturne oppure durante una riunione di lavoro però non saranno cancellate ma saranno messe da parte e raggruppate per poi aver la possibilità di vederle quando si potrà utilizzare il telefono, uscendo così dalla modalità “Non disturbare” con un semplice tap sullo schermo.
SCREEN TIME & APP LIMIT
Passiamo ora alle nuove applicazioni che verranno introdotte.
La prima applicazione che permetterà una miglior gestione dell’ottimizzazione dello smartphone è Screen Time, un applicazione che mostra un report settimanale sulle attività maggiormente usate nello smartphone e su quelle utilizzate molto raramente, così da permettere all’utente di scegliere cosa disabilitare e/o disinstallare.
App Limit invece non riguarda l’ottimizzazione ma permette ai genitori di avere un maggiore controllo sulla sicurezza del telefono nel caso in cui lo sta utilizzando un figlio o qualche altra persona che non deve aver accesso a determinati servizi e applicazioni, visto che con questa nuova applicazione si avrà una vasta possibilità di personalizzare gli accessi e i permessi di singole applicazioni, gruppi o intere categorie come ad esempio categorie social (tra cui Facebook, Twitter, Instagram ecc).
Apple Foto
Durante la conferenza WWDC 2018, Apple ha accennato qualche nuova notizia sulla nuova app Foto, così come il nuovo algoritmo che è stato ideato per l’app su iOS 12, il quale funzionerà in maniera più precisa e dettagliata per tutto ciò che riguarda i dettagli delle fotografie, tra cui i soggetti presenti, i luoghi scattati, data e ora e tanti altri dettagli, permettendo così all’utente che la utilizza di effettuare una ricerca delle foto più dettagliata ed efficace.
Scorciatoie
All’interno di iOS 12 è stata ideata una nuova funzione “Scorciatoie” che permette agli utenti di creare delle scorciatoie personalizzate per accedere in pochi semplici passaggi alle applicazioni più utilizzate, ma non solo visto che con questa nuova funzione sarà possibile creare e/o scaricare scorciatoie già create da altri utenti per poi impostarle nel proprio smartphone, inoltre si potranno creare delle scorciatoie a determinate funzioni che può fare lo smartphone, tra cui far partire con pochi click il GPS indirizzato a casa vostra, oppure far partire una playlist di canzoni precedentemente impostate e tanto altro.
Siri
Anche l’assistente vocale più famoso al mondo vuole la sua parte all’interno di iOS 12, infatti Siri sarà aggiornata per ottenere una maggiore interattività con l’utente.
Siri ora potrà interagire con qualsiasi applicazione installabile all’interno del sistema operativo Apple e vi saranno suggerimenti per il suo utilizzo presenti nella schermata di blocco e di ricerca che ci indicheranno come svolgere determinate azioni con l’ausilio dell’assistente vocale.
AR Kit 2
La nuova tecnologia si stà concentrando sempre di più sulla realtà aumentata ed è proprio uno dei punti di sviluppo principali di Apple con AR Kit 2. Il nuovo sistema operativo di Apple avrà il supporto di diverse aziende come Adobe, Autodesk e tante altre in modo da poter fare dei miglioramenti a diverse funzionalità come il rilevamento automatico dei volti e degli oggetti in 3D. Sarà possibile anche tramite la nuova applicazione “Misura“, sapere la dimensione di un oggetto reale riproducendolo sullo schermo del proprio smartphone.
Il nuovo iOS 12 avrà moltissime novità corpose riguardanti l’ottimizzazione del sistema e le novità non finiscono qui.
L’aggiornamento del sistema operativo sarà disponibile gratuitamente in autunno per tutti i dispositivi da iPhone 5S a successivi, mentre l’anteprima di iOS 12 è disponibile per gli sviluppatori iscritti all’Apple Developer Program e durante il mese di Giugno sarà disponibile la beta pubblica per tutti gli utenti iOS.