Dopo il rilascio della nuova versione del noto sistema operativo IOS 11, si sono, già dai primi giorni, riscontrate svariate lamentele dai primi utilizzatori, riguardanti l’elevato consumo e dei crash continui di app di terze parti.
Le prime lamentele su questo nuovo sistema sono partite da numerosi utenti su Reddit, che affermavano che le prestazioni del nuovo aggiornamento fossero nettamente inferiori a quelle della scorsa versione. Moltissimi sono gli utenti che oltre al normali lamentele sul effettivo rallentamento del nuovo sistema, si sono rammaricati sui continui blocchi delle applicazioni, spesso risolvibili soltanto con il riavvio dello smartphone. inoltre spesso accade che le applicazioni non vengano eseguite, se fatte startare dalla home o che alcuni comandi come quello bluetooth o quello delle notifiche siano mal funzionanti;
Un possessore di un iPhone 7 Plus afferma:
“Da quando ho aggiornato lanciare le applicazioni è diventato assolutamente frustrante. Safari, Reddit, ESPN, Yahoo, i Messaggi, hanno tutti un tempo d’apertura terribile. A volte vanno in crash ritornando alla Home, vanno in freeze e richiedono la chiusura o anche oltre un minuto per il caricamento. Non ho mai avuto problemi con il mio 7 Plus prima della scorsa notte e adesso pare che il telefono sia perennemente in stallo. Non ho dovuto mai effettuare un riavvio dello smartphone, ma negli ultimi due giorni sono stato costretto a farlo due volte”.
Per risolvere questi svariati problemi apportati dall’aggiornamento IOS 11, molti utenti sostengono di poterlo risolvere in vari modi, ma quello più semplice ed accertato fin ora è proprio quello di ripristinare lo smartphone una volta aggiornato, per ridurre al minimo gli effetti dei bug di questa versione; la seconda migliore opzione è proprio quella di istallare il sistema da zero, non via OTA.
Un ulteriore utente scrive in merito:
“Pensavo che quello della gente fosse solo un effetto placebo, ma in realtà funziona. Ho riportato il mio iPhone 6S alle performance che più o meno avevo con iOS 10”.
Dopo un accurata analisi possiamo dire che questo problema durerà ancora per poco, essendo che è un problema principalmente avvenuto nei dispositivi poco recenti, per via della mal ottimizzazione del OTA, ma questo problema non si è manifestato nei nuovi iPhone 8 e 8 Plus, ma ha dato gravi rallentamenti agli iPhon 5 e ad alcuni iPad Pro.