Apple ha reso disponibile iOS 11 in tutto il mondo proprio oggi e c’è un’inevitabile sorpresa per gli utenti iPhone. Mentre la maggior parte dei cambiamenti dell’interfaccia utente nell’aggiornamento riguardano iPad. Il Control Center di iOS 11 è stato revisionato in entrambi i dispositivi. A prima vista sembra piuttosto brutto, ma ci sono alcuni ottimi e altri meno cambiamenti nascosti.
Cominciamo con le cose “buone”. Finalmente si possono personalizzare le scorciatoie rapide che verranno visualizzate nel Centro di controllo. È possibile aggiungere funzioni come sveglia, modalità risparmio energetico, Wallet e vari controlli di accessibilità.
Questo rende il Centro di Controllo molto più utile di prima, anche se non è possibile aggiungere tutte le cose che si desidera avere li a disposizione. È anche molto più facile controllare la musica, adesso, non bisogna più spostarsi tra i pannelli per accedervi.
La modalità aereo è molto più intelligente. Se si utilizza il Wi-Fi o il Bluetooth, non verranno più disattivati quando si attiva il passaggio alla modalità aereo. Questo è particolarmente utile se si utilizzano le cuffie Bluetooth su un aereo o il Wi-Fi a bordo.
Passiamo ora alle cose negative.
Night Shift sembra che sia scomparso dal Control Center di iOS 11 ma invece non lo è, Apple lo ha nascosto sotto la “barra” di scorrimento della luminosità dello schermo. Per attivare o disattivare la modalità notturna, è necessario utilizzare il 3D Touch su di essa. Secondo me non dovrebbe essere necessario premere e tenere premuto il display per trovare quello che dovrebbe essere un passaggio rapido.
L’uso del 3D Touch da parte di Apple nel Control Center di iOS 11 confonde abbastanza, in quanto non si è mai sicuri di quali opzioni si intende ottenere quando si preme sul display. Non è possibile per esempio, utilizzare il 3D Touch sul collegamento della sveglia o del risparmio energetico, ma è possibile invece utilizzarlo con Wallet, la torcia e molte altre opzioni.
Nel complesso, il nuovo Control Center di iOS 11 è un miglioramento che alla fine “ci si abituerà”. Non è perfetto, ma bastava qualche piccolo miglioramento nel “design” e qualche accorgimento in termini di usabilità per renderlo più fruibile.
Voi cosa ne pensate? Avete già installato iOS 11 sul vostro dispositivo?