Apple durante il keynote di apertura del WWDC20 ha presentato il nuovo sistema operativo per i suoi Apple Watch, watchOS 7, scatenando la creatività perchè una delle novità più attese è la possibilità di creare dei quadranti e condividerli con altri possessori di Apple Watch. A questo si aggiungono le funzioni di monitoraggio del sonno, rilevamento del lavaggio delle mani, pensato sicuramente a seguito della pandemia del Covid-19, nuovi tipi di allenamenti tra cui la danza, e una nuova funzione per la salute dell’udito. Ma le novità non finiscono qui.

Quadranti e condivisione
I quadranti sono un elemento centrale di Apple Watch e finalmente l’azienda da la possibilità di creare dei modelli personalizzati. Non solo, una volta creati possiamo diffonderli usando l’app Messaggi o Mail, tramite link, siti web e canali di social media. Al tempo stesso possiamo scaricare i quadranti di altri utenti. Ora gli sviluppatori possono includere nei quadranti tantissime nuove informazioni e creare dei “temi” appositi per ogni esigenza.

Sonno
Con watchOS 7, Apple Watch permette di monitorare il sonno con un approccio olistico, grazie a utili strumenti che aiutano a dormire le giuste ore, andare a letto con regolarità e creare una routine preparatoria per raggiungere gli obiettivi di sonno desiderati. L’accelerometro dell’orologio rileva i micro-movimenti dovuti alla respirazione nel sonno consentendo a Apple Watch di capire in modo intelligente quando e per quanto tempo dormiamo ogni notte. Al mattino, vedremo i dati relativi alla notte precedente con anche i periodi di veglia e di sonno, e un grafico che mostra il trend settimanale del sonno.

Secondo l’American Academy of Sleep Medicine, una buona routine prima di andare a letto aiuta il corpo a prepararsi per il sonno. A tal fine, Wind Down permette agli utenti di Apple Watch e iPhone di creare una routine personalizzata, per esempio impostando una scena specifica nell’app Casa, ascoltando una musica rilassante o usando la loro app di meditazione preferita. Quando in modalità Sonno, Apple Watch attiva la funzione Non disturbare e oscura automaticamente lo schermo durante la notte.Per aiutare gli utenti a svegliarsi, Apple Watch offre una sveglia aptica silenziosa o dei suoni gentili, mentre la schermata del risveglio mostra il livello della batteria. A seconda delle abitudini di ricarica personali, se prima di andare a dormire la batteria dovesse essere troppo scarica, Apple Watch ricorderà all’utente di ricaricarla per tempo. I dati sul sonno sono crittografati sul dispositivo o su iCloud se è attiva la sincronizzazione, e l’utente ne ha sempre il pieno controllo.
Rilevamento automatico del lavaggio delle mani
Funzione sicuramente pensata dall’azienda a seguito della pandemia del COVID-19 ma sicuramente sempre utile è il rilevamento automatico del lavaggio delle mani. Apple Watch fa la sua parte anche in questo ambito, offrendo un’innovazione mai vista su un dispositivo indossabile: grazie ai sensori di movimento, al microfono e all’apprendimento automatico integrati nell’orologio, rileva in automatico i movimenti e i suoni tipici di questa attività. Fa quindi partire un timer di 20 secondi e, se terminiamo in anticipo, ci invita a continuare. Apple Watch può anche ricordare all’utente di lavarsi le mani quando rientra a casa. L’app Salute su iPhone mostrerà la frequenza e la durata di ogni lavaggio delle mani.

Tipi di allenamenti e app per il fitness
L’app Allenamento è una delle più usate su Apple Watch, e con watchOS 7 si aggiungono quattro nuovi tipi di workout: Core Training, Dance, Functional Strength Training e Cooldown. Per calcolare correttamente il consumo di calorie durante il ballo, Apple Watch usa più fonti, combinando i dati del sensore del battito cardiaco con quelli dell’accelerometro e del giroscopio, cui spetta il compito di misurare i vari movimenti braccio e corpo tipici della danza. Questo tipo di workout è stato verificato e testato con quattro degli stili di ballo più famosi: bollywood, cardio dance, hip-hop e latino.
Udito
Dopo l’introduzione dell’app Rumore con watchOS 6, che misura i livelli sonori nell’ambiente e il tempo di esposizione, watchOS 7 offre un aiuto in più per la salute dell’udito grazie alle notifiche relative all’audio degli auricolari. Possiamo ora sapere quanto è alto il volume dei contenuti multimediali ascoltati tramite auricolari collegati all’iPhone, iPod touch o Apple Watch, e quando certi livelli possono avere effetti negativi nel tempo. Se le ore totali di ascolto con gli auricolari raggiungono la soglia di sicurezza settimanale, Apple Watch ci avvisa. La soglia è basata delle indicazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità secondo cui, per esempio, una persona può essere esposta a un volume di 80 decibel per circa 40 alla settimana senza danni per l’udito.
Altre novità di Apple watchOS 7
- I ciclisti possono avere le indicazioni stradali direttamente sul polso. Le indicazioni sono ben visibili e di facile lettura e Mappe può indicare quando scendere dalla bici per portarla a mano, o quando fare le scale per risparmiare tempo. Possiamo scegliere un percorso senza grandi pendenze, quello più veloce o quello più lineare.
- Possiamo ora usare Siri per tradurre le parole in molte lingue comodamente dal polso; la funzione di dettatura viene gestita sul dispositivo grazie al Neural Engine di Apple. Apple Watch supporta anche la lettura dei messaggi con Siri.
- L’app Comandi rapidi è ora disponibile su Apple Watch, anche tramite una complicazione.
- Gli sviluppatori possono creare complicazioni grafiche con SwiftUI, e grazie a nuovi strumenti di sviluppo quali Xcode Previews sarà ancora più semplice.
- Le nuove complicazioni per le funzioni native includono: il controllo da remoto della fotocamera, Sonno e Comandi rapidi.
- I nuovi parametri di movimento disponibili nell’app Salute includono: allenamento cardio a bassa intensità, velocità della camminata, velocità di discesa delle scale, velocità di salita delle scale, distanza percorsa in sei minuti di camminata, tempo di doppio appoggio, lunghezza del passo e asimmetria. Questi parametri sono importanti per la comunità medica in quanto permettono di monitorare la capacità dei pazienti di muoversi in modo sicuro e fluido man mano che invecchiano. Si tratta di misurazioni solitamente effettuate in laboratorio, ma che possono essere facilmente rilevate da Apple Watch e iPhone, e utilizzate da sviluppatori.
Privacy
Tutte le funzionalità che ruotano intorno alla salute sono progettate con il concetto di privacy alla base. I dati sulla salute vengono crittografati sul dispositivo o su iCloud con iCloud sync, e i dati sono sempre in pieno controllo da parte nostra.
Disponibilità
La versione beta di watchOS 7 è disponibile da oggi su developer.apple.com per gli sviluppatori iscritti all’Apple Developer Program. Per la prima volta, dal mese prossimo gli utenti di watchOS potranno accedere a una beta pubblica su beta.apple.com. watchOS 7 sarà disponibile questo autunno come aggiornamento software gratuito per Apple Watch Series 3, Apple Watch Series 4 e Apple Watch Series 5 abbinati a un iPhone 6S o modello successivo con iOS 14 o successivo.