Apple ha presentato iPadOS 14, con nuovi design e funzioni, offre una grafica più intuitiva e compatta per le chiamate telefoniche e le chiamate FaceTime in entrata, le interazioni con Siri e la funzione Cerca. Ora le app hanno nuove barre laterali e degli strumenti che riuniscono i controlli in un unico posto. Le nuove opzioni per Apple Pencil, come la funzione Scribble per iPad, offrono un modo nuovo di prendere appunti, e ARKit 4 ha una nuova API Depth che permette agli sviluppatori di creare funzioni ancora più potenti nelle loro app.
La nuova veste grafica per le chiamate telefoniche e chiamate FaceTime in entrata, le interazioni con Siri e la funzione Cerca ci aiuta a concentrarci su ciò che stiamo facendo e a ottimizzare l’uso del dispositivo. Le chiamate telefoniche e FaceTime in entrata ora appaiono come un banner, che non occupa tutto lo schermo. Basta toccare il display per rispondere alla chiamata o sfiorarlo per tornare al lavoro. Ora Siri compare in basso alla schermata, così possiamo fare facilmente riferimento alle informazioni di cui abbiamo bisogno mentre fanno una domanda. E quando lanciano un’app o controllano la musica, la finestra di Siri scompare per lasciare spazio a tutto il resto.
Su iPadOS 14, la funzione Cerca è stata riprogettata da zero e ora permette di: trovare e lanciare app, accedere ai contatti e ai file, consultare informazioni al volo e ottenere risposte a domande comuni su persone o luoghi. Grazie al nuovo design compatto, possiamo avviare una ricerca da qualsiasi schermata, senza uscire dall’app che stiamo usando. Le ricerche sul web sono ancora più accurate e offrono suggerimenti più pertinenti durante la digitazione. Inoltre, basta un tap per aprire i risultati.
Le barre laterali ridisegnate in tante app, come Foto, File, Note, Calendario e Musica, riuniscono tutto in un solo posto, semplificando la navigazione senza mettere in secondo piano i contenuti. In più, le barre degli strumenti semplificate e i nuovi menu a tendina offrono un punto di accesso unico ai controlli delle app.
Fare di più con Apple Pencil e note scritte a mano
Con iPadOS 14, la funzione Scribble arriva su iPad e può essere utilizzata con Apple Pencil. Gli utenti possono così scrivere a mano in qualsiasi campo di testo, dove sarà convertito automaticamente in testo digitale, per esempio possono rispondere a un iMessage o fare una ricerca veloce in Safari. I processi di scrittura e conversione avvengono direttamente sul dispositivo, così le informazioni restano riservate e al sicuro. La funzione di selezione intelligente usa l’apprendimento automatico sul dispositivo per distinguere le note scritte a mano dai disegni, così è possibile selezionare il testo, tagliarlo e incollarlo in un altro documento, proprio come se fosse un testo digitale. Inoltre, il riconoscimento delle forme consente di disegnare forme geometricamente perfette e di inserirle al posto giusto quando creiamo grafici e illustrazioni in Note. Il rilevamento dei dati ora funziona anche con il testo scritto a mano: vengono riconosciuti numeri di telefono, date e indirizzi, possiamo anche svolgere operazioni come toccare un numero di telefono per effettuare una chiamata, aggiungere un evento direttamente sul Calendario o mostrare una località in Mappe. La funzione Scribble sarà inizialmente supportata in inglese, cinese tradizionale, cinese semplificato e nella combinazione cinese/inglese.
La realtà aumentata è ancora più realistica
ARKit 4 ha una nuova API Depth che consente agli sviluppatori di accedere a informazioni di profondità ancora più precise, acquisite tramite il nuovo scanner LiDAR su iPad Pro. Gli sviluppatori possono usare l’API Depth per introdurre nuove ed evolute funzioni nelle loro app, per esempio la possibilità di provare un abito virtualmente in modo ancora più preciso, o di vedere che aspetto avrà una parete ancora prima di tinteggiarla. ARKit 4 ha introdotto anche le Location Anchors per le app per iOS e iPadOS, che sfruttano i dati ad alta risoluzione della nuova mappa in Mappe di Apple, dove disponibili, per associare esperienze AR in un’area geografica ben precisa.
Funzioni di privacy più evolute per migliorare trasparenza e controllo
Ora tutte le app dovranno ottenere il permesso dell’utente prima di attivare il tracciamento. Nei prossimi mesi, le pagine di prodotto dell’App Store presenteranno un riepilogo delle pratiche di sicurezza dichiarate dagli sviluppatori, che verranno presentate in un formato chiaro e intuitivo. Inoltre, possiamo scegliere di accedere alle app usando Accedi con Apple invece degli account esistenti e di condividere con gli sviluppatori una posizione approssimativa, anziché “esatta”, quando autorizzano l’accesso alla propria posizione. Inoltre, ci sarà maggiore trasparenza sull’uso del microfono e della fotocamera da parte di un’app.
Altre funzioni di Apple iPadOS 14
- I nuovi widget completamente ridisegnati presentano le informazioni giuste a colpo d’occhio, possiamo selezionare lo Smart Stack di widget, che usa l’intelligenza del dispositivo per mostrare i widget giusti in base a fattori come l’ora, la posizione o l’attività.
- Messaggi: possiamo ora bloccare le conversazioni in cima all’elenco dei messaggi, seguire meglio i thread nei gruppi grazie a menzioni e risposte in successione, e personalizzare ulteriormente le conversazioni scegliendo un’immagine o un’emoji come foto di gruppo. Le nuove opzioni per le memoji in Messaggi sono ancora più inclusive e presentano nuove acconciature, copricapi, mascherine, e tanto altro.
- Siri migliora la sua conoscenza, aiuta a trovare risposte online e ora può anche mandare messaggi vocali. Quando si usa la dettatura tramite tastiera per messaggi, note, email e altro, viene tutto elaborato sul dispositivo.
- Con Mappe sono disponibili nuove indicazioni per i ciclisti e Guide curate. Le indicazioni per i ciclisti prendono in considerazione i dislivelli, il traffico e la presenza o meno di scale lungo il percorso. Le Guide offrono una lista curata editorialmente di posti interessanti da visitare in una città, selezionati da fonti affidabili. Sono un modo perfetto per scoprire i nuovi ristoranti più in voga, trovare attrazioni popolari e provare i suggerimenti di alcuni importanti brand, come AllTrails, Complex, The Infatuation, TimeOut Group e The Washington Post fra altri.
- Con l’app Casa con i nuovi suggerimenti di automazione e ai controlli estesi nel Centro di Controllo possiamo accedere in un attimo a accessori e scene. La funzione Adaptive Lightning per le luci compatibili con HomeKit regola automaticamente la temperatura di colore durante la giornata, e grazie al riconoscimento dei volti integrato nel dispositivo, i videocitofoni e le videocamere compatibili sono in grado di riconoscere parenti e amici. L’app Casa e HomeKit sono progettati per garantire la massima sicurezza e riservatezza, quindi tutte le informazioni sugli accessori di domotica dell’utente sono protette da crittografia end-to-end.
- Safari mostra ora un Privacy Report, che offre all’utente la possibilità di vedere quali tipi di tracciamento incrociato sono stati bloccati, monitorare la password sicura per rilevare le password salvate che potrebbero essere state coinvolte in una fuga di dati e accedere alla traduzione di intere pagine web.
- Le funzioni di accessibilità includono invece Headphone Accommodations, che amplifica i suoni deboli e sintonizza l’audio per rendere musica, film, telefonate e podcast più nitidi e chiari, e il rilevamento della lingua dei segni in FaceTime di gruppo, che mette in maggiore evidenza i gesti delle persone durante le videochiamate. VoiceOver, il lettore di schermo per la comunità di non vedenti, ora riconosce automaticamente quello che viene mostrato sullo schermo, così le app e le esperienze sul web sono accessibili a più persone.
Disponibilità
L’anteprima per gli sviluppatori di Apple iPadOS 14 è disponibile per gli iscritti all’Apple Developer Program su developer.apple.com a partire da oggi; la beta pubblica sarà disponibile per gli utenti iPadOS su beta.apple.com il prossimo mese. Le nuovi funzioni software saranno disponibili questo autunno come aggiornamento software gratuito per iPad Air 2 e successivi, tutti i modelli di iPad Pro, iPad di quinta generazione e successivi e iPad mini 4 e successivi.