Apple ci svela ufficialmente, pochi minuti fa, il nuovo iPad Pro 2018 che porta un rinnovamento sostanziale alla linea.
Cambia radicalmente il design della linea iPad che si modernizza così come è stato per la serie iPhone.
I lati diventano squadrati, gli angoli nei bordi e nel display diventano rotondi, i bordi del display sottili ma rimangono quanto basta per poter inserire dei sensori.
Spessore ridotto che è 5,9 mm, davvero sottilissimo. Il nuovo iPad Pro è disponibile nella versione con display da 11 pollici ma con lo stesso volume del precedente ipad da 10,5″ e con solo un chilo di peso e da 12,9 pollici, con un ampio display ma il volume ridotto del 25%.
Nel retro trova posto la fotocamera posteriore da 12MP e il connettore per la Smart Keyboard che cambia adesso posizione. Nei bordi sono inseriti ben 4 speakers.
Dicevamo che i bordi del display sono sufficientemente sottili per potere alloggiare dei sensori, ma non parliamo di sensori qualunque, parliamo dei sensori che portano il Face ID anche in questi nuovi iPad. Il nostro volto verrà riconosciuto sia in verticale che in orizzontale.
iPad Pro è dotato di un display da 11″ o 12,9″ adesso Liquid Retina dunque più dettagliato, dotato di True Tone, di un rivestimento antiriflesso per un’esperienza visiva naturale e della tecnologia ProMotion che regola automaticamente la velocità di aggiornamento del display fino a 120 Hz.
Il tutto viene spinto dal chip A12X Bionic a otto core e una GPU a sette core, per esperienze AR. Non conosciamo la capienza della batteria ma Apple ci dice che durerà 10 ore.
Troviamo un Neural Engine di nuova generazione che completa fino a 5 trilioni di operazioni al secondo. Ciò consente un Face ID veloce, AR più prestante e altre nuove funzionalità che utilizzano l’apprendimento automatico in tempo reale.
Apple con questi nuovi iPad fa un cambiamento drastico sostituendo
il connettore Lightning con un connettore USB-C per la ricarica, trasferimento di dati ad alta velocità da e verso fotocamere e strumenti musicali, e supporta display esterni fino a 5K. Con la porta USB-C, iPad Pro può essere utilizzato anche per caricare un iPhone.
Per finire, insieme ai nuovi iPad Pro, Apple presenta la nuova Pencil 2. Viene modificato il design che a mio parere si avvicina di più ad una semplice matita, acquista un pulsante touch che con un doppio tap ci permette di cambiare rapidamente strumento e diventa magnetica per attaccarsi al bordo dell’iPad e ricaricarsi in wireless.
Apple iPad Pro da 11″ e 12.9″ è preordinabile da oggi e verrà rilasciato giorno 7 Novembre.
Sarà disponibile in argento e space gray da 64 GB, 256 GB e 512 GB e 1 TB a partire da:
- 899 Euro per il modello 11″ Wi-Fi
- 1069 Euro per il modello 11″ Wi-Fi + Cellular
- 1119 Euro per il modello 12.9″ Wi-Fi
- 1289 Euro per il modello 12.9″ Wi-Fi + Cellular