Una giornata memorabile per il Mac, Apple ha presentato oggi la nuova lineup di Mac e Macbook alimentati dal rivoluzionario chip ARM Silicon M1, il primo di una famiglia di chip progettati da Apple appositamente per il Mac. Il nuovo chip va a sostituire i processori Intel e le schede grafiche AMD. Tra i Mac presentati con il nuovo chip Silicon M1 abbiamo visto i nuovi Apple Macbook Air da 13″.

MacBook Air è il Mac più popolare di Apple e il notebook da 13 pollici più venduto al mondo. Con il chip M1, MacBook Air velocizza tutto, dall’editing di foto all’esportazione di video. La potente CPU a 8 core è fino a 3,5 volte più veloce rispetto alla generazione precedente, nonchè la stessa che troviamo anche nel nuovo Macbook Pro. La GPU ha 8 core ed è fino a 5 volte più veloce, il più grande balzo in avanti mai fatto per MacBook Air
I carichi di lavoro ML sono fino a 9 volte più veloci, quindi le applicazioni che utilizzano funzionalità basate su ML come il riconoscimento dei volti o il rilevamento di oggetti possono farlo molto più rapidamente. Il controller di archiviazione del chip M1 e la più recente tecnologia flash ed offre prestazioni SSD fino a 2 volte più veloci, quindi l’anteprima di immagini massicce o l’importazione di file di grandi dimensioni è più veloce che mai. Apple ci tiene ad aggiunge che MacBook Air, con il chip M1 è più veloce del 98% dei PC portatili venduti nell’ultimo anno.
Non è da sottovalutare l’efficienza energetica leader del settore del nuovo M1 che permette a MacBook Air di offrire elevate prestazioni anche in un design senza ventole, il che significa nessun tipo di rumore. L’efficenza energetica garantirebbe inoltre una durata della batteria con fino a 15 ore di navigazione web wireless e fino a 18 ore di riproduzione video, la più lunga durata della batteria di sempre su un MacBook Air.

Rispetto alla generazione precedente, il MacBook Air con alimentazione M1 può adesso:
- Esportare un progetto per il web con iMovie fino a 3 volte più veloce;
- Integrare effetti 3D nei video in Final Cut Pro fino a 5 volte più veloce;
- Per la prima volta, riprodurre ed editare più stream di video 4K ProRes in piena qualità in Final Cut Pro senza far cadere neanche un fotogramma;
- Esportazione di foto da Lightroom fino al doppio della velocità;
- Utilizzate le funzioni basate su ML come Smart Conform in Final Cut Pro per inquadrare in modo intelligente un clip fino a 4,3 volte più veloce;
- Guarda più film e programmi TV con una durata della batteria fino a 18 ore, la più lunga di sempre su MacBook Air;
- Estendi FaceTime e altre videochiamate fino al doppio del tempo con una singola carica;
- Volare attraverso i progetti in iMovie, esportando i progetti fino a 3 volte più velocemente.

Oltre al nuovo chip, su MacBook Air troviamo il supporto per l’ampia gamma di colori P3, un display Retina, la Secure Enclave che sicurezza con funzioni come Touch ID, il Wi-Fi 6, due porte Thunderbolt con supporto USB 4. Le caratteristiche hardware si completano con 8 GB di memoria espandibili fino a 16GB e 256GB di memoria espandibili fino a 2TB.
Il nuovo Macbook Air da 13 pollici con processore Apple Silicon M1 è già disponibile su apple.it o su amazon al costo base di 1159€ o 1.043,34€ con un account Education, nelle colorazioni Grigio Siderale, Oro o Argento.