Apple ha svelato oggi l’anteprima di IOS 14 (no, non cambia nome come si era ipotizzato), introducendo nella Home Screen i widget, l’App Library e un nuovo modo per accedere all’App Store con App Clips, importanti novità per Messaggi e tanto altro.
I nuovi widget mostrano le informazioni essenziali e possono essere fissati, in diverse dimensioni, su qualsiasi pagina della Home Screen. Possiamo creare uno Smart Stack di widget, che sfrutta l’intelligenza integrata nel dispositivo per far apparire il widget giusto in base a ora, luogo e attività. Le pagine della Home Screen possono mostrare widget personalizzati per il lavoro, i viaggi, lo sport, il tempo libero e altri interessi. Alla fine delle pagine si trova l’App Library, un nuovo spazio che organizza automaticamente tutte le app in un’unica vista e che fa apparire quelle che ritiene più utili all’utente in quel momento. Si può scegliere quante pagine della Home Screen visualizzare, ma anche nasconderle per accedere più rapidamente all’App Library.
La nuova veste grafica di Apple IOS 14 per le chiamate telefoniche e chiamate FaceTime in entrata, le interazioni con Siri e la funzione Cerca ci aiuta a concentrarci su ciò che stiamo facendo e a ottimizzare l’uso del dispositivo. Le chiamate telefoniche e FaceTime in entrata ora appaiono come un banner, che non occupa tutto lo schermo. Basta toccare il display per rispondere alla chiamata o sfiorarlo per tornare al lavoro. Ora Siri compare in basso alla schermata, così possiamo fare facilmente riferimento alle informazioni di cui abbiamo bisogno mentre fanno una domanda. E quando lanciano un’app o controllano la musica, la finestra di Siri scompare per lasciare spazio a tutto il resto. Con il supporto Picture-in-Picture, possiamo ora guardare un video o rispondere ad una chiamata FaceTime mentre continuano a usare un’altra app.
Un nuovo modo di scoprire e usare le app con App Clips
Un’App Clip è una piccola porzione di un’esperienza app progettata per essere scoperta nel momento esatto in cui ne abbiamo bisogno. Le App Clips sono associate a un particolare prodotto o business, e si caricano in pochi secondi aiutandoci a completare una specifica attività, per esempio noleggiare uno scooter, acquistare un caffè o pagare il parcheggio. Sono facili da scoprire e per accedervi basta fare la scansione di un nuovo codice App Clip sviluppato da Apple, o attraverso tag NFC e codici QR, oppure condividerle in Messaggi o da Safari, con tutta la sicurezza e privacy.

Aggiornamenti per le conversazioni in Messaggi
Nell’app Messaggi possiamo ora bloccare le conversazioni in cima all’elenco dei messaggi, seguire meglio i thread nei gruppi grazie a menzioni e risposte in successione, e personalizzare ulteriormente le conversazioni scegliendo un’immagine o un’emoji come foto di gruppo. Le nuove opzioni per le memoji in Messaggi sono ancora più inclusive e presentano nuove acconciature, copricapi, mascherine, e tanto altro.

Spostamenti green e nuove guide in Mappe
Con Mappe possiamo ora esplorare grazie a nuove indicazioni per i ciclisti, itinerari per i veicoli elettrici e Guide curate delle città. Le indicazioni per i ciclisti tengono conto dell’altitudine, del traffico e della presenza di scalinate lungo il percorso. Gli itinerari per i veicoli elettrici includono le stazioni di ricarica lungo il tragitto in base al livello di ricarica del veicolo e ai tipi di ricarica. Le guide delle città propongono un elenco curato di luoghi interessanti da visitare, creato a partire da una selezione di risorse affidabili. Le Guide sono ottime per scoprire nuovi ristoranti o attrazioni e per mettere alla prova i consigli dei marchi più famosi, tra cui AllTrails, Complex, The Infatuation, TimeOut e The Washington Post.
Funzioni privacy ottimizzate per trasparenza e controllo superiori
Ora tutte le app dovranno ottenere il permesso dell’utente prima di attivare il tracciamento. Nei prossimi mesi, le pagine di prodotto dell’App Store presenteranno un riepilogo delle pratiche di sicurezza dichiarate dagli sviluppatori, che verranno presentate in un formato chiaro e intuitivo. Inoltre, possiamo scegliere di accedere alle app usando Accedi con Apple invece degli account esistenti e di condividere con gli sviluppatori una posizione approssimativa, anziché “esatta”, quando autorizzano l’accesso alla propria posizione. Inoltre, ci sarà maggiore trasparenza sull’uso del microfono e della fotocamera da parte di un’app.
Altre funzioni di Apple iOS 14
- Translate è stata progettata per per tradurre le conversazioni, grazie alla traduzione veloce e naturale di voce e testo in 11 lingue diverse. La modalità on-device ci consente di provare le funzioni dell’app offline per traduzioni private.
- Siri amplia la propria conoscenza, aiuta a trovare le risposte da internet e ora può inviare messaggi audio. La funzione dettatura nella tastiera lavora on-device per dettare messaggi, appunti, email e tanto altro.
- Con l’app Casa con i nuovi suggerimenti di automazione e ai controlli estesi nel Centro di Controllo possiamo accedere in un attimo a accessori e scene. La funzione Adaptive Lightning per le luci compatibili con HomeKit regola automaticamente la temperatura di colore durante la giornata, e grazie al riconoscimento dei volti integrato nel dispositivo, i videocitofoni e le videocamere compatibili sono in grado di riconoscere parenti e amici. L’app Casa e HomeKit sono progettati per garantire la massima sicurezza e riservatezza, quindi tutte le informazioni sugli accessori di domotica dell’utente sono protette da crittografia end-to-end.
- Le AirPods possono ora alternare l’audio tra diversi dispositivi Apple grazie alla funzione di switch automatico. L’audio spaziale con head-tracking dinamico offre un’esperienza coinvolgente quando si indossano gli AirPods Pro. Applicando filtri audio direzionali e regolando leggermente le frequenze ricevute da ciascun orecchio, i suoni possono essere collocati in pressoché ogni punto di uno spazio per un’esperienza d’ascolto immersiva.
- Grazie alle chiavi digitali possiamo usare l’iPhone o l’Apple Watch per aprire e accendere l’automobile. Le chiavi digitali possono essere facilmente condivise in Messaggi o disabilitate tramite iCloud se si perde il dispositivo; saranno disponibili a partire da quest’anno con NFC. Apple ha svelato inoltre la prossima generazione di chiavi digitali basate sulla tecnologia Ultra Wideband per la percezione spaziale supportata grazie al chip U1: potremo aprire e sbloccare i futuri modelli di automobile senza togliere l’iPhone dalla tasca o dalla borsa e saranno disponibili l’anno prossimo.
- La funzione Trova il mio supporterà dispositivi e accessori di altri produttori, con il nuovo programma per accessori Trova il mio. Questo ci permetterà di usare l’app Trova il mio per rintracciare altri accessori importanti, oltre ai propri dispositivi Apple. La privacy dell’utente rimane centrale in Trova il mio, con la crittografia end-to-end integrata. A partire da oggi una specifica preliminare è a disposizione dei produttori di accessori.
- Safari mostra ora un Privacy Report, che offre all’utente la possibilità di vedere quali tipi di tracciamento incrociato sono stati bloccati, monitorare la password sicura per rilevare le password salvate che potrebbero essere state coinvolte in una fuga di dati e accedere alla traduzione di intere pagine web.
- Le funzioni di accessibilità includono invece Headphone Accommodations, che amplifica i suoni deboli e sintonizza l’audio per rendere musica, film, telefonate e podcast più nitidi e chiari, e il rilevamento della lingua dei segni in FaceTime di gruppo, che mette in maggiore evidenza i gesti delle persone durante le videochiamate. VoiceOver, il lettore di schermo per la comunità di non vedenti, ora riconosce automaticamente quello che viene mostrato sullo schermo, così le app e le esperienze sul web sono accessibili a più persone.
- L’app Salute ha nuove esperienze per gestire il sonno, una migliore comprensione dei livelli audio che potrebbero avere un impatto negativo sull’udito e una nuova Health Checklist, un luogo centralizzato dove gestire le funzioni di salute e sicurezza, inclusi SOS emergenze, Cartella clinica, ECG, Rilevamento cadute e altre. L’app Salute supporta ora nuovi tipi di dati per mobilità, dati sanitari, sintomi ed ECG.
- L’app e il widget Meteo ci tengono aggiornati su eventi meteorologici violenti, mentre un nuovo grafico delle precipitazioni nell’ora successiva mostra le precipitazioni minuto per minuto quando è prevista pioggia.
Disponibilità
L’anteprima per gli sviluppatori di Apple iOS 14 è disponibile per gli iscritti all’Apple Developer Program su developer.apple.com a partire da oggi; la beta pubblica sarà disponibile il mese prossimo per gli utenti iOS su beta.apple.com. Le nuove funzioni software saranno disponibili in autunno come aggiornamento software gratuito per iPhone 6s e modelli successivi.