Apple sarebbe intenzionata a rimuovere anche la porta Lightning


21 Giugno 2018
Apple sarebbe intenzionata a rimuovere anche la porta Lightning

iPhone X è stato l’iPhone del cambiamento per Apple, ma secondo Mark Gurman poteva esserlo ancor di più. Quest’ultimo infatti ha trovato un’interessante particolare riguardo le prime fasi di progettazione dell’iPhone X, durante le quali gli ingegneri Apple avrebbero tenuto in considerazione l’ipotesi di rimuovere anche la porta Lightning a totale favore della ricarica wireless.

 

Durante la progettazione  di iPhone X, Apple ha messo sul piatto l’ipotesi di rimuovere completamente il sistema di ricarica tramite cavo. Questo non era possibile al tempo, dal momento che la ricarica wireless era ancora più lenta di quella tradizionale. L’inclusione di una base di ricarica wireless in confezione, inoltre, avrebbe aumentato significativamente il prezzo finale dei nuovi iPhone.

Gurman ha esplicitamente dichiarato che, sebbene tutto ciò non sia accaduto con l’attuale generazione di iPhone, è molto probabile che Apple ritorni a ragionare su questo aspetto nel corso dei prossimi anni.

D’altronde, è stato anche lo stesso Jony Ive ad affermare che il design di iPhone X non è il punto di arrivo, bensì quello di partenza verso la realizzazione di un device che sia formato da un’unica lastra di vetro con nessuna porta e nessun foro, solo vetro.

Questo processo di rendere il design tutto più semplice, lo abbiamo anche visto dalla rimozione del jack da 3,5mm, sostituito (secondo  Apple) dalle AirPods. La casa di Cupertino si sta sempre più spostando verso la realizzazione di prodotti totalmente wireless, eliminando tutti cavi utilizzati per la connessione alle porte esterne.

La rimozione della porta di ricarica, comporterebbe però troppe rinunce più importanti rispetto alla rimozione del jack audio. L’utilizzo di iPhone con i miliardi di accessori (compatibili) presenti sul mercato, diventerebbe estremamente difficile. Per esempio non si potrebbe più ricaricarlo tramite una powerbank. Il fatto che Apple abbia valutato quest’idea in tempi cosi recenti, vuol dire che bisogna solo attendere il momento in cui è pronta a farlo veramente.

Ovviamente, si spera, che Apple si impunti verso la realizzazione di accessori wireless per gli iPhone delle prossime generazioni, in modo da trovarci una vasta gamma di gadget compatibili nel giorno in cui presenteranno il primo iPhone senza connettori.

Tutto ciò lo abbiamo già in parte visto con la nuova generazione di Macbook, Apple non ha rimosso completamente i connettori ma li ha molto ridotti a favore di adattatori, scelta non molto condivisa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *